ANIMALI DOMESTICI (17)

Il cane di Carlo è ubbidiente. Anche il cane di Luca

è ubbidiente. I gatti creano meno problemi

perché sono animali che amano stare da soli

e girovagare per le strade del quartiere.

Ci sono degli obblighi che il proprietario

di un animale da compagnia deve rispettare.

Ad esempio: prendersi cura dei propri animali.

Ad esempio: soddisfare le loro esigenze alimentari.

Ad esempio: occuparsi della loro salute

anche mantenendone l’igiene.

Il gatto di Stella mangia più volte al giorno.

Al cane di Luca piacciono la pasta avanzata

e i bocconcini di carne. Il gatto di Luigi

non mangia le ossa di pollo perché potrebbero

rompersi durante la deglutizione

danneggiando lo stomaco e l’intestino.

I gatti sono animali molto puliti. Il gatto di Stella

fa i suoi bisogni nella lettiera. Stella pulisce

la lettiera ogni giorno. Il gatto di Stella ci sale sopra,

si accovaccia, poi scava una piccola buca nella sabbia

e ricopre tutto. Il gatto di Luigi i bisogni

li va a fare nei giardini incustoditi, quando

non lo vede nessuno. La moglie di Luigi è molto

affezionata al gatto di Luigi. Lo tratta come un figlio.

A volte lo veste come se fosse un bambino.

Luca porta sempre con sé un guanto usa e getta

e una bustina per raccogliere gli escrementi

quando il cane di Luca decide di farli vicino

a un albero o sul margine di un marciapiede

(ma anche al parco o in qualunque posto).

Luca rispetta le regole. Carlo, invece,

è più disattento e gli capita spesso di lasciare

il bisogno libero di sprigionare il cattivo odore

in mezzo alla strada. Prima o poi, Carlo

si beccherà un multa dalla polizia municipale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ORA IL SILENZIO
ora il silenzio impone ossessione pragmatica omnia forse inspir’ando two lights two lights e il coraggio ululato a paure pure Read more.
Tentativi di golpe fungino. 2
. del poco cinema avvistato] del miraggio mondialpol promemoria] acutil bromometil vista lago della città serve lo scalo un ciclo Read more.
da I GIORNI QUANTI (110)
“Siamo troppo lunghi dentro letti in asse, o troppo accucciati nelle poltrone tonde. Eppure avevi belle spalle, poco fa.” I Read more.
UN IMPASTO
8.94   un impasto in forma di susina croccante sapore morbido di pistacchio zuccherato vanigliato di colore avorio bruciaticcio un Read more.
Portami a ballare un finale diverso (8)
Spegni la luce prima di uscirmi dal cuore, qualcuno sennò potrebbe pensare che sia ancora occupato. Colpiscimi e stordiscimi, se Read more.
ASTRAGALO
Non so cosa pensano gli altri del proprio letto, magari nemmeno ce l’hanno, un letto, e perciò mi riesce difficile Read more.
Un canone sul pericolo di piacere I
Occhi pinare sput e qui lavoro leggondi are su tutte  le fedi e le divise ca ssiamo fare con gli Read more.
CHECK-OUT
24 non sono bravo con gli addii con 12 niente stasera portami a vedere un film sdraia il tempo a Read more.
ORA CHE NON PASSA
e taglia il fiato, s’arruginisce di bestemmie, s’infanga di rabbia, il Capo. Non ci arriva a trent’anni, ma suo padre, Read more.