il mito narra che quando arianna vide sbarcare teseo a creta, su una lunghissima spiaggia di qualche sperduta costa irlandese, rimise il telefonino in tasca e si avviò lenta a rifare il letto nella cameretta di lui. mentre scendeva dalla montagna, la chiave della macchina le sfuggì di mano e cadde dentro una pozzanghera ai suoi piedi. si innamorò follemente del suo arco a sesto acuto, dei suoi colonnati, dei suoi portali: un’impressione molto intensa che ha a che fare con la storia, con la geografia, con l’antropologia. nel suo lavoro monografico sul barocco, arianna aveva cercato di trovare un metodo per stimare quante stelle sono visibili nel cielo facendosi schermo agli occhi con la mano contro la luce di una lampada: scrisse che le stelle cadenti, in realtà, sono visibili tutto l’anno ma, nel periodo a partire dal seicento (secolo pittorico, di luce ed ombre e, perciò, luogo ideale per indagare le suggestioni reciproche tra poesia e pittura) si hanno più probabilità di avvistarle. intanto teseo cercava di ritrovare la via d’uscita dall’ingegnoso labirinto, fondato nel 2006 in francia da dedalo, con uffici in spagna, inghilterra, italia e da quest’anno anche negli stati uniti. gli strumenti necessari per la sua impresa erano una zolla di terra per uccidere il minotauro e il famoso “filo di arianna”, un guinzaglio regolabile di corda attorcigliata fatto a mano a berlino, con una scia così luminosa che, secondo la nasa, sarà visibile anche a occhio nudo.
PER UNA COPPIA DADA
questi giorni (da INSETTI 2002)
3 Aprile 2025
in questi giorni a ogni minincombenza la gamba ritorna più lunga coda biondopelosa l’insetto rintraccia il seme proprio sulla Read more.
da DIARIO PALERMITANO (12)
3 Aprile 2025
Il verde è confinato in piccole aiuole o a Villa Sperlinga, piccolo fazzoletto di terra. Qualche albero resiste? Lo si Read more.
Portami a ballare un finale diverso (6)
3 Aprile 2025
Ho ripreso il giro delle stazioni e mi sono seduto in tutte le sale d’aspetto ad ascoltare le voci rimaste Read more.
Onirica ι
2 Aprile 2025
Una cattedrale di pietra in aperta campagna. Una cattedrale gotica, possente, imponente. La cattedrale di una prospera città fiamminga. La Read more.
PERIODO
2 Aprile 2025
ironia vuole, ci chiamano gli Scrittori. Graffiamo pareti, punta secca sulle rocce, ci addossiamo all’umido, ne facciamo parte, d’anima e Read more.
COL SOLE CHE
1 Aprile 2025
Anche oggi abbiamo dormito sino a tardi, sino a ora di pranzo, col sole che batteva sulle coperte, con rabbia Read more.
PERCHE’ IO
1 Aprile 2025
Perché io ho la colpa di sentire il male — non meritare il maschio con la faccia da imbecille avere Read more.
IL VESTITO BIZANTINO – 70
31 Marzo 2025
Il dépliant del mio occaso Sorpassi il tuo successo. Acceso alla monotonia Il minimo cero di una volta. Ora serpeggia Read more.