In uno dei brani pubblicati da “ Il Cucchiaio nell’orecchio” in data 29 maggio 2021 – Gli Istrici, di Gaetano Altopiano, racconto del conte di D’Artagnan e della sua letargia – l’autore ha commesso più di un errore. É una parente da Castrofilippo che lo segnala, parlando per l’esattezza non tanto di refusi, o spropositi, quanto di vere e proprie omissioni che a detta della signora sarebbero fondamentali. Si tratta dei seguenti passaggi: 1) da un suono fatto solo di numeri tre ricamati a mano, per cominciare, si passa a un odore di linfonodi e ghiandole tronche senza passare lungo la rotta delle gru alsaziane – e il che è impossibile; 2) dal camice di lamiera bugnata del medico che visita il conte manca il primo bottone, sul letto non c’è la cartella clinica – niente dimostra che l’uomo soffra di letargia; 3) per risalire allo zero assoluto bisogna scendere piani, trombe di scale, prendere ascensori e montacarichi, fin sotto il livello dell’acqua marina – cui invece si arriverebbe più agevolmente da uno sportello secondario che l’autore conosce alla perfezione; 4) si nega una descrizione esatta della natura – ossia, sembra che non ci sia alcuna natura visibile; 5) mancano dettagli basilari, come concetti del tipo: chi era l’elettrauto Pippo Corno? chi la donna che soffiava agli orecchi? cosa ossessionò Bioy Casares fino alla morte?; 6) mancano i due orizzonti, il senso di spossatezza, la descrizione del rene artificiale: il sangue che affluisce, viene dializzato, defluisce.
VITA DI LUCULLO SOTTO CECILIA METELLA
PRECIPITANDO
4 Aprile 2025
Durante la caduta dell’aereo, dovuta a un cortocircuito che ha incendiato i sistemi elettrici facendo perdere potenza a due delle Read more.
Alla follia di Banvard tutti (3)
4 Aprile 2025
In questa scena del film entrambi gli sconosciuti hanno una prenotazione per Tinguely la domenica pomeriggio. Invece, è sabato mattina Read more.
questi giorni (da INSETTI 2002)
3 Aprile 2025
in questi giorni a ogni minincombenza la gamba ritorna più lunga coda biondopelosa l’insetto rintraccia il seme proprio sulla Read more.
da DIARIO PALERMITANO (12)
3 Aprile 2025
Il verde è confinato in piccole aiuole o a Villa Sperlinga, piccolo fazzoletto di terra. Qualche albero resiste? Lo si Read more.
Portami a ballare un finale diverso (6)
3 Aprile 2025
Ho ripreso il giro delle stazioni e mi sono seduto in tutte le sale d’aspetto ad ascoltare le voci rimaste Read more.
Onirica ι
2 Aprile 2025
Una cattedrale di pietra in aperta campagna. Una cattedrale gotica, possente, imponente. La cattedrale di una prospera città fiamminga. La Read more.
PERIODO
2 Aprile 2025
ironia vuole, ci chiamano gli Scrittori. Graffiamo pareti, punta secca sulle rocce, ci addossiamo all’umido, ne facciamo parte, d’anima e Read more.
COL SOLE CHE
1 Aprile 2025
Anche oggi abbiamo dormito sino a tardi, sino a ora di pranzo, col sole che batteva sulle coperte, con rabbia Read more.