MARIO E’ SUL TRENO

Mario è sul treno del ritorno, ma non sa qual è il ritorno e quale l’andata.  A Rimini inizia a fare pulizia. Pensa al matrimonio, dove si farà?

Chi saranno gli invitati? (e chi gli sposi, ci penserà da adesso, da Rimini, da un treno, da nessun luogo).

 

Mario ha dormito male per colpa dell’amico rumoroso, e gli ha fatto bene svegliarsi presto,

però quindi il male è stato un bene. Mario pensa: dobbiamo arrenderci all’ambiguità. Che importa… Il resto non si può dire, è troppo.

Bisognerà dimenticarsi delle cose, non raccontare nulla, per evitare di guardarle soltanto per ricordarsi qualcosa.

 

Mario pensa a tanti particolari ancora. Della sua vita non vissuta e che non vivrà mai. Certo, non è come lavare un panno o cucinare un piatto di pasta.

Perchè non puoi mai sapere le cose che contano davvero,

ed è meglio così.

 

Mario vuole che tutti i pensieri siano, saranno contenuti. Anche questo: se c’è da lottare, lotteremo, ma senza sprecare energia.

Tutti i pensieri, tutti i respiri e le dimenticanze, sarà tutto contenuto.

I pensieri di Mario e anche quelli di Pippo.

 

Mario ha passato mezz’ora a schiacciarsi i brufoli e scrocchiarsi le dita. Adesso

vorrebbe essere in uno stato perfetto, limpido

cerca un punto fermo, come un respiro

o un rumore o una luce.

 

Sposarsi, è la cosa giusta? Una formula così definitiva

anche se la libertà, poi….

Mario lo sa, si può avere tutto e non gustare niente.

Adesso fa freddo,  Mario si sforza di stare sveglio.

 

Nel sonno, qualche debole associazione dimenticata,

ma forse presente. Con un suo amico in una casa sconosciuta

di qualche città, doveva preparare il pasto,

ma era imbarazzante mangiare insieme.

 

Oppure un altro amico che prima di parlare

mette sempre un “se” o un “ma” davanti alle frasi

come per prendere le distanze.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tentativi di golpe fungino. 1
. il pungitopo appartiene alla categoria dei deterrenti dei] distopici la manovra a scatto irreversibile mancano] dall’elenco i nomi che Read more.
Portami a ballare un finale diverso (7)
Se solo tu riuscissi ad allacciarti da sola quel vestitino per me irresistibile, mi eviteresti degli sbalzi di temperatura corporea Read more.
da I GIORNI QUANTI (109)
“Abbiamo avuto un mostro in campagna.” D.A.M. Io sono uno scheletro. Sono il mio scheletro. Nessuno può togliermi dalla poltrona Read more.
CORONA
Perderai ancora tempo con le bolle di sapone, con la pace bipolare e gli adesivi di liquirizia, riguardando foto senza Read more.
VIENE FUORI (da INSETTI 2002)
trovato il pettine locali schiarite saranno foschie con isole a tratti si generalmente a tratti no   un pettine settentrionale Read more.
L’ANIMA DEL GATTO 5
Sono stati estratti oggi molti sassi che arginavano la mandibola al pianterreno. Stavano deposti a 30 cm dalla superficie con Read more.
BRR
Un gioco di temperature. Tra pensieri liquefatti di bourbon si snoda una danza termostatica da perdersi le mutande. Pensandoci la Read more.
Storia di giostrai (5)
Regalami un disegno gli disse all’improvviso. Veniva ogni sera fermandosi in particolare davanti al carrousel dei cavalli o al tendone Read more.
8
si sarà pertanto ottenuta una buona separazione                                              l’ineguaglianza tra i due tronconi la corrente tende a smontarsi allentarsi per gradi  Read more.