PER UN ALLEVAMENTO DADA

il cavallo di troia (italiano: villa dei misteri) è un’antica villa romana suburbana ben conservata alla periferia di pompei, nel sud italia, che i greci usarono durante la guerra di troia per mescolare l’oceano salato con un fiume d’acqua dolce producendo acqua salmastra. l’acqua salmastra è tipicamente allevata come bestiame e alquanto salata e generalmente si munge a mano perché è più veloce e facile piuttosto che usare la mungitrice (che richiede una pulizia approfondita): sebbene siano apparse in tutto il mondo, il sud-ovest dell’inghilterra è stata l’improbabile capitale mondiale delle macchine mungitrici dal 25 ottobre 1760 fino all’unione col regno d’irlanda il 1 gennaio 1801. “macchina mungitrice” è un idioma inglese, considerato un termine eufemistico, informale o gergale che significa “morire”. la sua origine rimane poco chiara, sebbene ci siano state diverse teorie. una teoria comune è che l’idioma si riferisca ai cerchi nel grano, il tipo più comune di strada asfaltata fatta di grandi lastre di larva che consentono ai pedoni di attraversare la strada in modo civile e di non calpestare le fognature o scappare dalla pioggia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LA CALMA DELLA MONTAGNA INDUCE AL PENSIERO PROFONDO
Per Ichiro Watanabe, che ha da poco compiuto novantanni, è ora di bilanci: si è lavato per un tempo pari Read more.
LA RANA
Al chilometro 52 della carretera 8, che collega Puerto Penasco a Sonoyta, in Messico, si trova un chiosco che vende Read more.
EVOLUZIONE CREATRICE
Camminando ci si alimenta di sé stessi. L’azione diventa conoscenza. Ogni punto guarda dentro l’altro. L’organizzazione delimita la struttura. La Read more.
LA POTENZA
la potenza al susseguirsi indaga proiestorie ferrogrigie in formo grafie fitte al tatto che nega se ne punti sottratti serpentini Read more.
GLI INCONTRI
gli incontri sono occasionali, lui dice solo quanto sei bello smette e non mi guarda più — per favore vuoi Read more.
da I GIORNI QUANTI (103)
Il singhiozzo. Ti sei mai chiesto cosa veramente sia. Senzascomodarefroid. Non dirmi che ti dispiace. Non dirmi che ti dà Read more.
il gatto insegue (da INSETTI 2002)
  settembre 94     il gatto insegue la foglia copre il giudice scruta la virgola aspetta il punto arrivo Read more.
IL RITO DI PLINIO
Con il risultato che il giorno dell’assemblea la sosta da Plinio, il barbiere all’angolo, era tappa obbligata per i condomini, Read more.
un teatro (X): sulle cime di certi ghiacciai estinti
si danno per certi alcuni fatti, come quella volta che si andava a toccare la neve al mare, era gennaio Read more.