SEI METRI E QUALCOSA

In ottemperanza al luogo comune, in frangenti pensosi mi rendo autore di un ostinato andirivieni, prediligendo il corridoio che conduce dalla porta d’ingresso al bivio tra soggiorno e cucina e dal bivio tra soggiorno e cucina alla porta d’ingresso che improvvisamente mi sbatte in faccia, inaugurando una copiosa fuoriuscita di sangue dal naso.

L’accaduto è semplice: immerso in cervellotiche complicazioni su argomenti inaccessibili, mi sono astratto.

Di conseguenza, mal calibrando un passo o due, sono passato attraverso la porta. Voltandomi e al contempo allentando un poco la trama dei miei pensieri, sono tornato incontrando il materiale ostacolo della porta.

Ora, in mutande e pantofole, sanguinante, dal pianerottolo uno straripante desiderio di chiavi mi tiene ancorato a me stesso.

 

 

Questo testo è in precedenza apparso, in una versione leggermente diversa, nella raccolta “Volevo fermarmi a tre righe ben scritte”, uscita per Gorilla Sapiens Edizioni 2019.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

UN IMPASTO
8.94   un impasto in forma di susina croccante sapore morbido di pistacchio zuccherato vanigliato di colore avorio bruciaticcio un Read more.
Portami a ballare un finale diverso (8)
Spegni la luce prima di uscirmi dal cuore, qualcuno sennò potrebbe pensare che sia ancora occupato. Colpiscimi e stordiscimi, se Read more.
ASTRAGALO
Non so cosa pensano gli altri del proprio letto, magari nemmeno ce l’hanno, un letto, e perciò mi riesce difficile Read more.
Un canone sul pericolo di piacere I
Occhi pinare sput e qui lavoro leggondi are su tutte  le fedi e le divise ca ssiamo fare con gli Read more.
CHECK-OUT
24 non sono bravo con gli addii con 12 niente stasera portami a vedere un film sdraia il tempo a Read more.
ORA CHE NON PASSA
e taglia il fiato, s’arruginisce di bestemmie, s’infanga di rabbia, il Capo. Non ci arriva a trent’anni, ma suo padre, Read more.
Alla follia di Banvard tutti (4)
In questa scena del film è inverno a Berlino. Durante il breve tragitto in metropolitana, lo sconosciuto disegna sul libro. Read more.
UN TAMBURO
Sono il tamburo di tutte le guerre, quando una guerra mi carezza la guancia, mi gratto il naso e sparo. Read more.
IL VESTITO BIZANTINO – 71
Incrinata da un bavero di spine Sono il rampollo acido del monte L’aurora buia di chi lavora Di chi divora Read more.