Esisterebbe un documento vecchio di qualche decennio che indicherebbe un luogo preciso della terra dove è possibile assistere incredibilmente a tutto quello che non è mai accaduto. O, se volete, che non è mai esistito. Non sono stati rivelati provenienza e origine né tantomeno nome e autore. Viene spiegato però che seguendo un preciso rituale, proprio come accadde a Borges, che sdraiandosi sul dorso sul diciannovesimo gradino della cantina di via Garay, vide tutto quello che esisteva allo stesso momento nell’Aleph, in questo luogo si può vedere tutto quello che invece non è mai accaduto, e che non vide né mai vedrà la luce. Esseri umani, creature del mondo animale, eventi storici, calamità naturali. Ma anche le più ordinarie vicende del quotidiano: le strette di mano mancate, le gomme non masticate, ogni traversa mai imboccata. Si vede, ad esempio, il piovoso 14 marzo del 71 pieno di sole, i sei Giulio Verne abortiti, i sette fori aggiuntivi mai realizzati nella galleria di Segesta. Il primo dito di una signora di Rotterdam che stava per passare da pagina 41 alla successiva e fu interrotta da uno squillo di telefono. Indice che invece si appoggia sulla lingua, si intinge di saliva, si imprime sull’angolo superiore destro del foglio e finalmente passa a pagina 42.
FORI DI SEGESTA, PAGINE 41-42
PRECIPITANDO
4 Aprile 2025
Durante la caduta dell’aereo, dovuta a un cortocircuito che ha incendiato i sistemi elettrici facendo perdere potenza a due delle Read more.
Alla follia di Banvard tutti (3)
4 Aprile 2025
In questa scena del film entrambi gli sconosciuti hanno una prenotazione per Tinguely la domenica pomeriggio. Invece, è sabato mattina Read more.
questi giorni (da INSETTI 2002)
3 Aprile 2025
in questi giorni a ogni minincombenza la gamba ritorna più lunga coda biondopelosa l’insetto rintraccia il seme proprio sulla Read more.
da DIARIO PALERMITANO (12)
3 Aprile 2025
Il verde è confinato in piccole aiuole o a Villa Sperlinga, piccolo fazzoletto di terra. Qualche albero resiste? Lo si Read more.
Portami a ballare un finale diverso (6)
3 Aprile 2025
Ho ripreso il giro delle stazioni e mi sono seduto in tutte le sale d’aspetto ad ascoltare le voci rimaste Read more.
Onirica ι
2 Aprile 2025
Una cattedrale di pietra in aperta campagna. Una cattedrale gotica, possente, imponente. La cattedrale di una prospera città fiamminga. La Read more.
PERIODO
2 Aprile 2025
ironia vuole, ci chiamano gli Scrittori. Graffiamo pareti, punta secca sulle rocce, ci addossiamo all’umido, ne facciamo parte, d’anima e Read more.
COL SOLE CHE
1 Aprile 2025
Anche oggi abbiamo dormito sino a tardi, sino a ora di pranzo, col sole che batteva sulle coperte, con rabbia Read more.