PATTERN

a
44bpm

INT. CASA – NOTTE

Stringendo le pietre ho pianto meno,
t’ho lasciato una copia della coda di rondine:
il mondo è pieno di fabbri
e combinazioni più forti.


Non mi perdere.


Non la prendo come una minaccia perché perché dovrei perderti


Non è una minaccia, è una richiesta.
Magari tu sei cattivissimo e io non lo so.


Se.

Piegando lo stesso istante, un secolo fa,
statue, storie, stasi a distanza.

Ha distanza.

15.28
Niente.
18.28
Niente.
19.17
Qualcosa di meno.
20.06
Forse ancora meno.
Teatro.

INT. IO – NOTTE

Inverno.
Ero al computer, arrivò una e-mail.
Diceva che non ne vale la pena.
Diceva che non valgo la pena.

Non risposi.

Università, autunno.
C’era musica, cantava un amico. Un estraneo a un certo punto

(ammonendo)
Il tuo orgoglio sarà la tua rovina

Gli dissi che non poteva essere possibile, l’orgoglio non so proprio cosa sia.

Liceo, estate.
Parlavamo del futuro, in Sardegna, tutti ospiti a casa mia.
Quindi, il fratello di uno di loro

(mortificando)
Tu? Ma figurati, cosa pensi di poter fare tu nella vita?

Gli dissi che ne avremmo riparlato tra dieci anni.

Medie, primavera.
Era il giorno della comunione di mio fratello, camminavo nei paraggi del Conservatorio.
A un certo punto un ragazzino

(canzonando)
Tu da grande sarai brutta perché adesso sei troppo bella.

Non risposi.

Adesso. Qui.

Forse aveva ragione: l’orgoglio.
Non so proprio cosa sia, ed è la mia rovina.


Ma neanche poco di meno.

Adesso. Lì.

Le cose, evocano niente,
trattengono niente,
la realtà, se la tocco,
si scioglie,
s’impigliano qubit tra le dita,
devono pesare sulla carta,
incidere, rompere,
delimitare e bloccare una realtà, una scelta.

Càpita, o capita. L’essenza dell’individuo.

Il corpo non termina con la pelle.
Le parole sono azioni:
sembrano trasparenti,
ma non restano solo suoni.

PEIRCE / SINI
L’uomo è là dove produce effetti.


Non mi perdere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Un canone sul pericolo di piacere I
Occhi pinare sput e qui lavoro leggondi are su tutte  le fedi e le divise ca ssiamo fare con gli Read more.
CHECK-OUT
24 non sono bravo con gli addii con 12 niente stasera portami a vedere un film sdraia il tempo a Read more.
ORA CHE NON PASSA
e taglia il fiato, s’arruginisce di bestemmie, s’infanga di rabbia, il Capo. Non ci arriva a trent’anni, ma suo padre, Read more.
Alla follia di Banvard tutti (4)
In questa scena del film è inverno a Berlino. Durante il breve tragitto in metropolitana, lo sconosciuto disegna sul libro. Read more.
UN TAMBURO
Sono il tamburo di tutte le guerre, quando una guerra mi carezza la guancia, mi gratto il naso e sparo. Read more.
IL VESTITO BIZANTINO – 71
Incrinata da un bavero di spine Sono il rampollo acido del monte L’aurora buia di chi lavora Di chi divora Read more.
TESTE
Dice che compaiono solo le teste e che sono di carne, vere e vive. Sembrano tagliate via da un corpo, Read more.
quando c’era il cane
quando c’era il cane i nostri denti digrignavano i denti (fortunatamente c’era una sciarpa). la tua leggerezza era come una Read more.
CUPOLE, MIRAGGI E VENE UMANE
La figura dell’uomo senza volto non è infrequente nelle discussioni delle sorelle Nakamura. Ciononostante, la più giovane tra loro nutre Read more.