5/11

Niente è niente e non è mai niente

Sera (ne abbiamo abbastanza del mormorio del niente)

Contro il buio/ Nel buio (tutto mio)

Occhio sinistro, orizzonte, maniglia, coltello

Volo d’uccello nello specchio frantumato

Vecchio che cammina all’indietro

Stoffa di vela

Balcone di palazzo

Lettera di alfabeto celeste

Vuoto, antimemoria

Tavoletta del destino, orizzonte, coltello, maniglia

Forse una nobildonna di Castiglia con rosario sul petto che cavalca…

Per centomila notti e lune e calendari e terre e mari

Come in un gioco imperfetto e così via

Lungo i pensieri- sentieri, in chiari buchi neri

Addormentarsi infine in una storia non mia

Ahi Maria (chi mi manca se tu)

 

 

(Da “La questione del Gatto”, inedito)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LA CALMA DELLA MONTAGNA INDUCE AL PENSIERO PROFONDO
Per Ichiro Watanabe, che ha da poco compiuto novantanni, è ora di bilanci: si è lavato per un tempo pari Read more.
LA RANA
Al chilometro 52 della carretera 8, che collega Puerto Penasco a Sonoyta, in Messico, si trova un chiosco che vende Read more.
EVOLUZIONE CREATRICE
Camminando ci si alimenta di sé stessi. L’azione diventa conoscenza. Ogni punto guarda dentro l’altro. L’organizzazione delimita la struttura. La Read more.
LA POTENZA
la potenza al susseguirsi indaga proiestorie ferrogrigie in formo grafie fitte al tatto che nega se ne punti sottratti serpentini Read more.
GLI INCONTRI
gli incontri sono occasionali, lui dice solo quanto sei bello smette e non mi guarda più — per favore vuoi Read more.
da I GIORNI QUANTI (103)
Il singhiozzo. Ti sei mai chiesto cosa veramente sia. Senzascomodarefroid. Non dirmi che ti dispiace. Non dirmi che ti dà Read more.
il gatto insegue (da INSETTI 2002)
  settembre 94     il gatto insegue la foglia copre il giudice scruta la virgola aspetta il punto arrivo Read more.
IL RITO DI PLINIO
Con il risultato che il giorno dell’assemblea la sosta da Plinio, il barbiere all’angolo, era tappa obbligata per i condomini, Read more.
un teatro (X): sulle cime di certi ghiacciai estinti
si danno per certi alcuni fatti, come quella volta che si andava a toccare la neve al mare, era gennaio Read more.