PER UNA CRITICA LETTERARIA DADA

l’osservazione è la chiave per scrivere una buona descrizione. ad esempio, se stai scrivendo di un luogo, inizia piegandolo a metà lungo la sua lunghezza. quindi tira l’angolo al centro e calma il cervello per alcuni istanti, dandogli una pausa dal duro lavoro di resistere ai venti. prendi il manico con la mano sinistra e chiedi con calma un aiuto per prendere appunti su luoghi, suoni e odori. il problema sorge quando tali immagini incidono sul pubblico dominio. quando la coscienza è in uno stato di armonia, i lettori non hanno motivo di esistere e non appaiono. essi rimangono un interesse popolare per molte persone, anche se non molte conoscono la vera natura di questi esseri. molte persone presumono che siano creature piccole, alate e innocue e abbastanza facili da lanciare, oppure un modo per fare soldi extra ripulendo il tuo armadio; dopo un’ispezione, tuttavia, appare chiaro che i lettori sono il principale muscolo della respirazione, situati sotto i polmoni. nelle loro scatole di plexiglas, ognuno ha un atteggiamento diverso, ognuno un diverso stato d’animo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

TITOLO ARNANGUAQQ
Della cena consumata il 7 maggio 1799 nella tenuta delle Concumelle, proprietà famiglia Abbiati – delle vivande, delle suppellettili, di Read more.
N°3694389/J
Buongiorno, risponde l’operatrice n°3694389/J. Prima di procedere, sono tenuta a informarla che il contenuto della telefonata sarà trattato in conformità Read more.
BREVI DA BLITZ
tre e -malmignatte fortune di forme condivise le] cause naturali stratagemmi forma di ottetto con ancia sperduta beatcoin le portano] Read more.
STANZA 419
mi scopri coperta e sto ferma come il sapone sul lavandino. non c’è fretta amore, ti dico posso morire nelle Read more.
DINORI, ORI
Girare a capo basso, senza guardare in faccia nessuno, dà dei vantaggi che alla plebaglia, scolorita e vernina, sfuggono: per Read more.
da I GIORNI QUANTI (107)
Mi telefona Tina Pica. Mi chiede che ci fa lei ancora in mutande? Se le infili subito in testa perché Read more.
Portami a ballare un finale diverso (5)
E oggi mi ritrovo a pensare se fu giusto prenderlo quell’aliscafo. E mentre ci penso, ti vedo passare con pantaloni Read more.
LO SCIROCCO (da INSETTI 2002)
lo scirocco è finito il prato si ridistende apre la finestra col calcio del winchester   mi aspettano al largo Read more.
Alla follia di Banvard tutti (2)
I due sconosciuti scorrono le scene del film lievemente sfasati Milano, Venezia, un paesino sul lago di Garda, eccetera. Lo Read more.