Qui si fanno tramezzini con gamberetti boreali. 5.

Un lungo bagno al largo davanti alla costa
vista da quaggiù di un bianco squillante maestoso primevo
ma non appena il mare cambia di colore
dico addio alla mia ombra nuda
in apnea dieci metri più sotto
tra i pesciolini invisibili innamorati dei miei piedi
poi nuoto
 nuoto verso la riva
e da qui benché stremato
 fronteggio con lo sguardo
 onde altissime che immancabilmente m’ignorano
per correre ad accartocciarsi mugghiando e schiumando
sulla battigia grigiastra di ciottoli viscidi pigri indifferenti
e ciò dura fino all’imbrunire
dopo
 ubriaco di salsedine svanito nella foschia stregato dagli assolo degli assioli
vado a naso per la boscaglia a ridosso del litorale
 per ore e ore
e quand’ormai dubito di riuscire a venirne fuori
ecco che al di là di un cancello
dove
 intuisco muore il mio anguineo viottolo
vedo brillare delle luci sopra una tavola imbandita
attorno alla quale gozzoviglia e cancaneggia gente del luogo
 S E M B R I A M O  R U M
queste parole
forse perché urlate dentro le orecchie
giusto mentre gli passo allato
da un uomo già alticcio
con in mano un bicchiere pieno raso di rosso
 alzato verso il nero della sera
 più che le tante altre
mi risuonano forteforte dentro
ma solo per qualche minuto
duetre passi più avanti infatti
lo schitarrare degli insetti si riappropria
dei  miei pensieri
e
del silenzio
da queste parti profumato di zagara

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

questi giorni (da INSETTI 2002)
in questi giorni a ogni minincombenza la gamba ritorna più lunga   coda biondopelosa l’insetto rintraccia il seme proprio sulla Read more.
da DIARIO PALERMITANO (12)
Il verde è confinato in piccole aiuole o a Villa Sperlinga, piccolo fazzoletto di terra. Qualche albero resiste? Lo si Read more.
Portami a ballare un finale diverso (6)
Ho ripreso il giro delle stazioni e mi sono seduto in tutte le sale d’aspetto ad ascoltare le voci rimaste Read more.
Onirica ι
Una cattedrale di pietra in aperta campagna. Una cattedrale gotica, possente, imponente. La cattedrale di una prospera città fiamminga. La Read more.
PERIODO
ironia vuole, ci chiamano gli Scrittori. Graffiamo pareti, punta secca sulle rocce, ci addossiamo all’umido, ne facciamo parte, d’anima e Read more.
COL SOLE CHE
Anche oggi abbiamo dormito sino a tardi, sino a ora di pranzo, col sole che batteva sulle coperte, con rabbia Read more.
L’ANIMA DEL GATTO 4
Il mio corpo? Un foglio che va a fuoco nel numero 3. Febbraio, agrimensore di neve  e fuoco:  fienile e Read more.
PERCHE’ IO
Perché io ho la colpa di sentire il male — non meritare il maschio con la faccia da imbecille avere Read more.
IL VESTITO BIZANTINO – 70
Il dépliant del mio occaso Sorpassi il tuo successo. Acceso alla monotonia Il minimo cero di una volta. Ora serpeggia Read more.