LETTERA DI FERRAGOSTO

La brezza che schiude le persiane

le pesche che si aprono alla bocca

la gola che scivola nell’acqua

la pancia del discover che borbotta

Mario che incontro al Borgo Vecchio

nella città che si difende dal deserto

(ma dov’è finito quel bel deserto di una volta?)

la cospirazione che si scioglie nel quarzo

 

Ora che finalmente tutto è a posto

ora posso dedicarmi alla luna

stendermi sottocosta in un’ora chiaroscurale

e chiudere gli occhi alle fiammelle e alle saette

che bruciano la casa senza rumore

 

Le nostre irriducibilità sembrano sparire

mentre la brezza diventa vento

e la cenere si dirada

su un letto che galleggia fra le nuvole

che ti scoperchia la mente

ma ti ripara dalle scottature

 

Non c’è orizzonte che separa

qualcosa da qualcos’altro

ma un immenso liquido senza colore

che tiene saldi i destini dei corpi

nel loro vagare senza numeri

 

Se osservo un corpo esterno

attraverso il mio corpo

non lo conosco lo immagino

e per non ubriacarmene

lo disegno su un sasso

 

Quando il vento diventa uragano

solo il sasso rimane immobile

la sua ombra è l’illuminazione del contadino

che ha visto Dio

 

Questo mi mostra la luna. Piena e calma.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LA POTENZA
la potenza al susseguirsi indaga proiestorie ferrogrigie in formo grafie fitte al tatto che nega se ne punti sottratti serpentini Read more.
GLI INCONTRI
gli incontri sono occasionali, lui dice solo quanto sei bello smette e non mi guarda più — per favore vuoi Read more.
da I GIORNI QUANTI (103)
Il singhiozzo. Ti sei mai chiesto cosa veramente sia. Senzascomodarefroid. Non dirmi che ti dispiace. Non dirmi che ti dà Read more.
il gatto insegue (da INSETTI 2002)
  settembre 94     il gatto insegue la foglia copre il giudice scruta la virgola aspetta il punto arrivo Read more.
IL RITO DI PLINIO
Con il risultato che il giorno dell’assemblea la sosta da Plinio, il barbiere all’angolo, era tappa obbligata per i condomini, Read more.
un teatro (X): sulle cime di certi ghiacciai estinti
si danno per certi alcuni fatti, come quella volta che si andava a toccare la neve al mare, era gennaio Read more.
CAMMINARE
Io, quando cammino da solo per strada con tutte quelle vetrine fitte fitte piene di occhiali e bignè, a volte Read more.
Onirica  θ
Mi attaccavano dei vampiri. La notte era buia, senza luna, senza stelle. Intorno non c’erano alberi e l’erba non cresceva. Read more.
alla Follia di Banvard 8
Non hai mai visto prima quello che vedi ora. Read more.