ACQUA DAVANTI E VENTO DIETRO

 Divembre.  2.1.
“ …Qua dentro non si respira… L’aria è troppo viziata da…” . Me lo dico sottovoce e, subito, senza che sia necessario ripetermelo una sola volta di più, ne aver riguardo alcuno per i presenti, pochi e ad esser sinceri, a quest’ora della notte – è tardissimo e fa un freddo cane! – tutti quanti fottutipersi dentro un personalissimo perbenismo alcolico, così ostinato da render vana sul nascere ogni comunicabilità, qualsiasi ipotetica intesa, con la precipitosità dettatami da una paura ormai incontrollabile – già boccheggio come un pesciolino rosso fuor d’acqua – corro verso la vicina porta-finestra e spalanco uno dei battenti scorrevoli. All’istante, vengo risucchiato all’esterno insieme alle tante rivoltose sfilacce giallognole di un rivoltante fumo bavoso, multirazziale, da un gelido vento randagio che con incomprensibile, risentita mulaggine, cerca, le tenta proprio tutte!!! di scaraventarmi contro le querule chiome palpitanti dei tigli.
    Per quanto mi scervelli, adesso, non saprei spiegare come abbia fatto a liberarmi da questa formidabile stretta eolica. Ricordo… sì, ricordo, ma molto vagamente, d’essere riuscito, quand’ormai disperavo per la mia sorte, tentando il tutto per tutto, a riguadagnare, a forza di abborracciatissime bracciate, la bovina pacatezza del sedile della sedia. Dopodichè, mi sono ritrovato così stanco da avere appenappena il tempo di inzuppare il mio fazzoletto sporco di muchi antidiluviani nei tanti sudori freddi che colavano copiosi da viso e poi, sono crollato insieme ai miei delirìi più oscuri su un ossuto angolino dolorante di gomito incollato sugli sciropposi viscidumi del tavolinetto… Le mille raspose setole nere di una vecchia, sporca, spelacchiata scopa da befana napoletana passata e ripassata a bella posta e allabellemeglio dal proprietario del locale, di solito gentilissimo, mi aizzano contro, senza tanti complimenti, orde e orde di bioccoloni litigiosi, pollini urticanti, stagnole luccicose, baruffe di muffe, miraggi analcolici, tempeste di cenere, una pinctada maxima, unaduetrecinqueseiotto zanzare tigre, due reggimenti di grilli brilli, un mal di testa e, toh! che strana coincidenza! anche un paio di Cibalgine! Esco dal bar. Puahhh!!! “Bar!!!”, se così si può definire questo traballante manufatto in perenne costruzione, questo impossibile ammasso rugginoso di lamiera, alluminio, vetraglia e assi di legno tarlate, questa sconcertante accozzaglia di materiali tenuti assieme e a malapena da chiodi, spaghi, colle & similari, questo sordido localaccio da tre soldi dislocato ‘strategicamente’ nel bel mezzo di una imprecisabile, cicalante, contrada dell’entroterra mesSicano!!! Fuori, c’è un freddo cane!!! Anche le stelle, numerosissime dentro i miei occhi in stallo nel tremolante cielo divembrino fanno brrr-brrr-brrr-. Un sottilissimo strato di ghiaccio chicchiriante ricopre ogni cosa, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PRECIPITANDO
Durante la caduta dell’aereo, dovuta a un cortocircuito che ha incendiato i sistemi elettrici facendo perdere potenza a due delle Read more.
Alla follia di Banvard tutti (3)
In questa scena del film entrambi gli sconosciuti hanno una prenotazione per Tinguely la domenica pomeriggio. Invece, è sabato mattina Read more.
da I GIORNI QUANTI (108)
L’orizzonte è di bei palazzi. Non ti inquietano. Ti rimandano direttamente alla loro storia senza farti supporre alcunché. Questi vecchi Read more.
questi giorni (da INSETTI 2002)
in questi giorni a ogni minincombenza la gamba ritorna più lunga   coda biondopelosa l’insetto rintraccia il seme proprio sulla Read more.
da DIARIO PALERMITANO (12)
Il verde è confinato in piccole aiuole o a Villa Sperlinga, piccolo fazzoletto di terra. Qualche albero resiste? Lo si Read more.
Portami a ballare un finale diverso (6)
Ho ripreso il giro delle stazioni e mi sono seduto in tutte le sale d’aspetto ad ascoltare le voci rimaste Read more.
Onirica ι
Una cattedrale di pietra in aperta campagna. Una cattedrale gotica, possente, imponente. La cattedrale di una prospera città fiamminga. La Read more.
PERIODO
ironia vuole, ci chiamano gli Scrittori. Graffiamo pareti, punta secca sulle rocce, ci addossiamo all’umido, ne facciamo parte, d’anima e Read more.
COL SOLE CHE
Anche oggi abbiamo dormito sino a tardi, sino a ora di pranzo, col sole che batteva sulle coperte, con rabbia Read more.