ACQUA DAVANTI E VENTO DIETRO

“Grande albero, sperone del Cannocchiale,
rilevandolo per N quarta a Est.
   Isola dello Scheletro, per E quarta a S.
   Dieci piedi”.
Robert Louis Stevenson, “Treasure Island”.
  Divembre.  1.1.
    Secondo dopo secondo, ineluttabilmente, il cielo, ridondante di presaghe nuvolaglie di un abbacinante rosaporcino, diventa sempre più scuro. Quand’è nero come l’ossidiana eoliana, si stella. In questo preciso istante, il silenzio caldoumido che ristagna nel lussureggiante “Giardino” viene imperiosamente zittito da una frenetica attività animale. Un imbambolante,scavallato accavallarsi di rugli & tafferugli, di trapestii & frulli, di strida & saettamenti, di scazzi & fregole, di cozzi & brulichii, di fischi & fiaschi e tonfi & tanfi d’ogni sorta – per lo più azzardati preludi e/o conclusioni più o meno felici d’agguati, fughe, sfide, transiti, crapule, selvaggi accoppiamenti – che sconcerta e affascina, che annichilisce ed acquieta, sconvolge e, dulcis in fundo, rapisce. Senza ombra di dubbio, sono proprio tutte queste sensazioni contraddittorie a far nascere in me, in me che fino a qualche attimo fa ero di un umore così cupo da sentirmi inequivocabilmente in rotta con tutto e tutti, una ambigua voglia pressante, palesata subitaneamente da un sospiro sonoro, uno di quegli “Ahhh!!!” spettacolosissimi che scaturiscono spontanei dal più profondo di noi stessi col preciso compito di liquidare di un colpo gli assilli di un momento particolarmente stressante, di riappacificarmi col mondo intero. Benebenebene!!! E ora? Beh, ora, come ogni sera, non mi resta che serrare mentalmente e con metodo porte, finestre, cassetti, lucchetti, interruttori e rubinetti, sprofondarmi nella poltroncina di vilpelle nera preferita e, tutto solo soletto, godermi…Gli agghiaccianti ruggiti risonano contagiosissimi nell’oscura boscaglia. Fanno tinnire intollerabilmente il soffitto e le pareti di spesso vetro della casa! Sopraffanno ogni verso animale. Coprono ogni rumore. Rimango immobile, muto come un pesce. Sto in attesa. E scruto invano per interminabili minuti l’impenetrabile boscaglia finchè, ingigantendosi a vista d’occhio man mano che avanza ‘mverdicandosi fra le intricatissime ramaglie dell’impraticabile sottobosco, una schiva, informe macchia giallognola non sbuca dal fogliame parpaglioneggiante e, confusa a tratti all’erba alta, spinosa, secca, polverosa e ondeggiante per una brezza leggeraleggera, attraversa zigzagando veloceveloce lo spiazzo antistante la casa. A bocca aperta come san Giuseppe da Copertino, osservo annichilito, rimpiangendo ad ogni zampata orba la stolida solidità di un tradizionale muro perimetrale di pietra, l’enorme leone che s’accanisce con i potenti artigli contro l’imbelle, – Ahimè – sempre più fragile barriera già scricchiolante di vetro che ci separa. Frattanto, laggiù, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

questi giorni (da INSETTI 2002)
in questi giorni a ogni minincombenza la gamba ritorna più lunga   coda biondopelosa l’insetto rintraccia il seme proprio sulla Read more.
da DIARIO PALERMITANO (12)
Il verde è confinato in piccole aiuole o a Villa Sperlinga, piccolo fazzoletto di terra. Qualche albero resiste? Lo si Read more.
Portami a ballare un finale diverso (6)
Ho ripreso il giro delle stazioni e mi sono seduto in tutte le sale d’aspetto ad ascoltare le voci rimaste Read more.
Onirica ι
Una cattedrale di pietra in aperta campagna. Una cattedrale gotica, possente, imponente. La cattedrale di una prospera città fiamminga. La Read more.
PERIODO
ironia vuole, ci chiamano gli Scrittori. Graffiamo pareti, punta secca sulle rocce, ci addossiamo all’umido, ne facciamo parte, d’anima e Read more.
COL SOLE CHE
Anche oggi abbiamo dormito sino a tardi, sino a ora di pranzo, col sole che batteva sulle coperte, con rabbia Read more.
L’ANIMA DEL GATTO 4
Il mio corpo? Un foglio che va a fuoco nel numero 3. Febbraio, agrimensore di neve  e fuoco:  fienile e Read more.
PERCHE’ IO
Perché io ho la colpa di sentire il male — non meritare il maschio con la faccia da imbecille avere Read more.
IL VESTITO BIZANTINO – 70
Il dépliant del mio occaso Sorpassi il tuo successo. Acceso alla monotonia Il minimo cero di una volta. Ora serpeggia Read more.