QUADRO 8 ((Seconda discussione sull’arte di piantare bene i chiodi) 14/11

Poiché l’arte è fatta di umiliazioni, di fallimenti, di marginalità

Oh madre mia, gli artisti…

Gonfi d’aria fritta, ti dico

Li vedi scodinzolare per mercatini, rosi di rabbia e lividi d’invidia

I miserabili imitatori…presuntuosi e spudorati

Impostori quasi sempre (che si abbandonano al narcisismo dell’incontro-riscontro)

Che si concedono al bla-bla e che spasimano tra vibranti beghine e ammuffiti citrulli

sorridendo alle stridule maranteghe e sorseggiando intrugli vinosi

Gli artisti prima sono da condannare e poi da salvare (indubitabilmente)

Poiché non producono merce ma umanità

Dovreste darvi da fare, maestà, fare mostre, dare visibilità alle vostre opere

Sono una tartaruga, galileo (movimento, azione, agitazione, non è nei miei registri)

(pausa)

Gli spazi espositivi, dove in sostanza il corpo dell’arte incontra il corpo sociale

Oh madre mia, questo necessario consegnarsi al pubblico

Un pubblico che non cerco, galileo, un pubblico che non voglio prendere né avere

Un pubblico al quale non ho molto da dire e che in verità mal sopporto

Le mostre sono sempre sconcertanti e le gallerie e i musei spesso sono dei cimiteri

(dove si ritualizza l’opera e al tempo stesso si neutralizza l’opera)

(dove l’opera viene ammortizzata nell’autoreferenzialità)

Siamo noi, che abbiamo fatto del pubblico ciò che è

Ma voi credete nell’arte, Maestà

È vero, che vergogna, Galileo (un uomo come me) … imperdonabile

 

 

(Da “La questione del Gatto”, inedito)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PRECIPITANDO
Durante la caduta dell’aereo, dovuta a un cortocircuito che ha incendiato i sistemi elettrici facendo perdere potenza a due delle Read more.
Alla follia di Banvard tutti (3)
In questa scena del film entrambi gli sconosciuti hanno una prenotazione per Tinguely la domenica pomeriggio. Invece, è sabato mattina Read more.
da I GIORNI QUANTI (108)
L’orizzonte è di bei palazzi. Non ti inquietano. Ti rimandano direttamente alla loro storia senza farti supporre alcunché. Questi vecchi Read more.
questi giorni (da INSETTI 2002)
in questi giorni a ogni minincombenza la gamba ritorna più lunga   coda biondopelosa l’insetto rintraccia il seme proprio sulla Read more.
da DIARIO PALERMITANO (12)
Il verde è confinato in piccole aiuole o a Villa Sperlinga, piccolo fazzoletto di terra. Qualche albero resiste? Lo si Read more.
Portami a ballare un finale diverso (6)
Ho ripreso il giro delle stazioni e mi sono seduto in tutte le sale d’aspetto ad ascoltare le voci rimaste Read more.
Onirica ι
Una cattedrale di pietra in aperta campagna. Una cattedrale gotica, possente, imponente. La cattedrale di una prospera città fiamminga. La Read more.
PERIODO
ironia vuole, ci chiamano gli Scrittori. Graffiamo pareti, punta secca sulle rocce, ci addossiamo all’umido, ne facciamo parte, d’anima e Read more.
COL SOLE CHE
Anche oggi abbiamo dormito sino a tardi, sino a ora di pranzo, col sole che batteva sulle coperte, con rabbia Read more.