ACQUA DAVANTI E VENTO DIETRO

  Divembre. 4.1.
   Fisso insistentemente la tenebra. Cerco. Per lo sforzo eccessivo gli occhi lacrimano ininterrottamente. (E) Tuttavia non smetto. Scandaglio qua … là, là e ancora una volta qua e poi di nuovo là. Quand’ecco che là, sì, proprio nel punto dove l’oscurità sembrava essere impenetrabile, scorgo un’esitante chiaria. Una lucina fiocafioca che sotto i miei sguardi caparbi diventa vivida, divembrina, e si diffonde gradualmente tremolando indecisa sui corpi riversi scompostamente di centinaia e centinaia di guerrieri. Corpi esangui trafitti da dardi, lance, spade, sprofondati nei bluastri accesi di una melma chiazzata indelebilmente in certe zone dal rosso cardinalizio del sangue e lambita di continuo dai mille sogni sciabordanti di una Moldava in piena. Incontrastata, una brezza cimmeria bighellona fra le piume dei vaporosi pennacchi cincischianti in cima agli elmi. Giustappena un alito di vento che, di tanto in tanto, fa spernacchiare grottescamente i vivaci stendardi confitti nel terreno ondeggiante d’odorose erbette officinali appena spuntate, e serpeggiare languidamente nel vuoto asfissiato dai voli accerchianti degli avvoltoi, lunghissime biscagline pendenti dai merli pettoruti del torrione di pietra lavica. – Il fragore della battaglia sonnecchia ormai da un bel po’ ben in fondo agli orecchi. Lontanissimo e, ad un tempo, vicinissimo, sottosotto però si ostina a solleticarli (gli orecchi) come una parola bisbigliata in un silenzio assoluto. E si moltiplica … – Frrr … Frrr … Frrr-frrr-frrr … cicala la cinepresa mentre vagola curiosa ed impaziente sull’intera scena. L’obiettivo incrinato a momenti da uno strano brillio, un capriccioso lampeggiar verdeazzurrino d’iride incapace di resistere all’avvinazzante fascino delle apparenze, sembra voglia ingravidare ogni cosa. – Frrr … frrr-frrr … frrr-frrr-frrr … – Voglie! che s’accavallano, veloci come destrieri, ad altre voglie, incessantemente,- doglie!!! – Tranciate …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

IL VESTITO BIZANTINO – 70
Il dépliant del mio occaso Sorpassi il tuo successo. Acceso alla monotonia Il minimo cero di una volta. Ora serpeggia Read more.
IL MESSAGGIO DELLA STELLA
fertile come una farmacia al centro di un centro: commerciale. dove latte e miele e miniere lampo. anche gas per Read more.
SOPRA DI ME
sopra di me, guardo il mio reporter interiore valutare lentamente la sua forma come un prestigioso curatore di slow archaeology. Read more.
TITOLO ARNANGUAQQ
Della cena consumata il 7 maggio 1799 nella tenuta delle Concumelle, proprietà famiglia Abbiati – delle vivande, delle suppellettili, di Read more.
N°3694389/J
Buongiorno, risponde l’operatrice n°3694389/J. Prima di procedere, sono tenuta a informarla che il contenuto della telefonata sarà trattato in conformità Read more.
BREVI DA BLITZ
tre e -malmignatte fortune di forme condivise le] cause naturali stratagemmi forma di ottetto con ancia sperduta beatcoin le portano] Read more.
STANZA 419
mi scopri coperta e sto ferma come il sapone sul lavandino. non c’è fretta amore, ti dico posso morire nelle Read more.
DINORI, ORI
Girare a capo basso, senza guardare in faccia nessuno, dà dei vantaggi che alla plebaglia, scolorita e vernina, sfuggono: per Read more.
da I GIORNI QUANTI (107)
Mi telefona Tina Pica. Mi chiede che ci fa lei ancora in mutande? Se le infili subito in testa perché Read more.