ACQUA DAVANTI E VENTO DIETRO

Genbraio 1.2.

Neanche a farlo apposta, in questo preciso istante, come vomitati dal verde fagocitante di una macchia di sommacco giunta alla chetichella fin sull’argine, ben tre loschi figuri – buzzurri a giudicare dall’abbiglio caratteristico e dall’incedere tipico di chi è solito portare ai piedi grossi scarponi quasi sempre appesantiti da una spessa soprasuola di creta & altro – escono affiancati all’aperto urlando ringhi a destra e a manca mentre fanno sfarfallare minacciosamente all’unisono nell’aria intimorita tre paia – ma da come le agitano, si direbbero sei paia – di mani adunche già pronte ad un imminente ‘aggrampo’. E a questo punto, non occorre avere spiccate doti intuitive per prevedere quel che a momenti succederà allo sventurato ciclista, a gambe all’aria e indecorosamente sciaguattante nello scarso palmo d’acqua fangosa, quasi stagnante, del tradimentoso guado. E invece, i tre, senza degnarlo di un solo sguardo, gli passano accanto sfiorando appenappena – ma, quando ciò accade, senza volerlo e con più di una manifesta punta di ribrezzo nei volti truci – con i pantaloni balbettanti per il vento della corsa le ruote della bici che girano a vuoto cigolando fastidiosamente, e, percorsi i pochi metri che li separano dalla scarpata, eccoli già impegnati a risalirla balzellon balzelloni con insospettabile agilità. Adesso, a sole poche spanne dalle mie spalle curve in avanti, rimbomba, propagandosi velocemente sul selciato indifferente, uno scalpiccio triplice, cupo, e ad un tempo, goffo e quindi notevolmente diverso da quello prodotto dalle mie falcate da fuggiasco, al quale tuttavia, spesso e volentieri, scimmiottandolo maldestramente, si accavalla con l’infame proposito, suppongo, di confondermi sconvolgermi inquietarmi. Ancora più snervante, per nulla immaginario, e a volte incredibilmente tanto vicino da farmi addirittura vacillare, l’ignominioso avvicendarsi sulla mia spoglia nuca indifesa, dei loro tre ostinati fiati fetidi … Qualche chilometro più tardi, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CHI SONO
mi chiamo Ettore Bultrini, di professione estrattore. C’è un ritorno di minaccia nella parola che designa il lavoro che faccio, Read more.
IL VESTITO BIZANTINO – 72
Morirò col fiato al collo E da sùbito figuro di perdermi Nella manciata di anni che mi offende. Cialda amara Read more.
L’ANIMA DEL GATTO 6
Si disse tra noi arancio trifogliato spinosissimo e fu già sopra ad ogni ramo, attendeva già al mappale dieci della Read more.
STORIA DI GIOSTRAI (6)
Giostraio o giostraia (il che significa anche idraulico ed elettricista e meccanico ed ebanista e bigliettaio … ), vita di Read more.
GLI OCCHI DEL MARE COME FOGLIE
gli occhi del mare come foglie non si attaccano alle mani dopo la cottura. le onde maligne e pallide dicono Read more.
ANGOLO DESTRO PAGINA 31
Da quando ho letto di quell’uomo che amava volontariamente dimenticare tutti i nomi, ho cominciato a conservare le parole con Read more.
WALPOLE
L’ultima scalpellata ha spezzato il ciglio sinistro fino a sotto il seno ascellare. Succede ai folli che bramano la perfezione. Read more.
IL PICCOLO JOACHIM ASPETTA I GENITORI ALL’UFFICIO SPIAGGIA 7
Il piccolo Joachim aspetta i genitori all’Ufficio Spiaggia 7, è biondo e indossa un costume blu scuro. L’annuncio viene ripetuto Read more.
ORA IL SILENZIO
ora il silenzio impone ossessione pragmatica omnia forse inspir’ando two lights two lights e il coraggio ululato a paure pure Read more.