ANATOMIA DI UN COMIGNOLO

Marcel Marteux, sociologo della Sorbona impegnato nel decifrare gli enigmi dei sistemi di credenze diffusi nella campagna francese, riporta nel Journal of Contemporary Social Studies (n.104, 2016) un curioso caso meritevole di attenzione. Un certo numero esiguo di visionari, ma non indifferente in rapporto alla totalità degli abitanti di Tence, sostiene che i comignoli non esistono. Più esattamente, i comignoli non sono comignoli, ma parallelepipedi posticci, imposti dai governi per tramite dei regolamenti edilizi comunali al fine di nascondere alla componente inconsapevole degli esseri umani che i tetti sono in realtà piatti e non vi sono stufe. La frangia minoritaria e più oltranzista del gruppo ritiene invece che le stufe vi siano e facciano pure fumo (sebbene non ammettano motivazioni valide, oltre a quella già citata, che giustifichino l’elaborazione del comignolo successiva al semplice buco nel tetto): l’imbroglio sta nel fatto che non emettono calore. È infatti risaputo che la percezione della temperatura è soggettiva e regolata dall’ipotalamo, ché altrimenti non si spiegherebbero i monaci in saio che meditano seduti tra le nevi dell’Himalaya né le giovani turiste d’oltremanica che escono a Parigi, in pieno inverno, con pancia e gambe scoperte. Le stufe sarebbero dunque un inganno sostenuto da un potente effetto placebo, che induce il povero illuso a credere di aver caldo a causa loro, quando invece non si tratta d’altro che di somatizzata suggestione. La lobby dei produttori di stufe, supportata per gretto interesse economico da quella dei boscaioli e dei muratori e per burla da una non meglio specificata confraternita pleiadiana, tira i fili del governo che, per tramite dei regolamenti edilizi comunali, etc.

 

 

(da FRAMMENTI DI UN’ANTROPOLOGIA FANTASTICA)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

IL VESTITO BIZANTINO – 70
Il dépliant del mio occaso Sorpassi il tuo successo. Acceso alla monotonia Il minimo cero di una volta. Ora serpeggia Read more.
IL MESSAGGIO DELLA STELLA
fertile come una farmacia al centro di un centro: commerciale. dove latte e miele e miniere lampo. anche gas per Read more.
SOPRA DI ME
sopra di me, guardo il mio reporter interiore valutare lentamente la sua forma come un prestigioso curatore di slow archaeology. Read more.
TITOLO ARNANGUAQQ
Della cena consumata il 7 maggio 1799 nella tenuta delle Concumelle, proprietà famiglia Abbiati – delle vivande, delle suppellettili, di Read more.
N°3694389/J
Buongiorno, risponde l’operatrice n°3694389/J. Prima di procedere, sono tenuta a informarla che il contenuto della telefonata sarà trattato in conformità Read more.
BREVI DA BLITZ
tre e -malmignatte fortune di forme condivise le] cause naturali stratagemmi forma di ottetto con ancia sperduta beatcoin le portano] Read more.
STANZA 419
mi scopri coperta e sto ferma come il sapone sul lavandino. non c’è fretta amore, ti dico posso morire nelle Read more.
DINORI, ORI
Girare a capo basso, senza guardare in faccia nessuno, dà dei vantaggi che alla plebaglia, scolorita e vernina, sfuggono: per Read more.
da I GIORNI QUANTI (107)
Mi telefona Tina Pica. Mi chiede che ci fa lei ancora in mutande? Se le infili subito in testa perché Read more.