UN PUNGENTE ODORE D’ANICE

Il portone è chiuso, basta un clik e una spinta, una folata d’aria gelida, una voce lontana, forse un richiamo di un nome femminile, la sillaba finale sembra un “la”. Manuela? Paola? Facciamo che invece era Ranieri, oppure Manlio, o Luigi – e potrei continuare fino a pagina settantatré, però vi grazio, la smetto qui. Si apre, quel cazzo di portone, e si esce en plain air, si respira l’afa agostana, si suda in risposta al fiato, subito – come fosse un meccanismo complicato di traduzione dell’acqua in sudore, dell’angoscia in sudore, della vita in sudore. Si suda rapidi, si bagna la maglia, si traduce la qualsiasi in sudore – ma soprattutto l’anice, la Sambuca, il Pastis, il Ricard, tutto un sudore denso come sperma appiccicoso fra la pancia e l’inguine, come ai fantastici sedici anni. E quindi si diceva si esce. E si incontra un tizio, ora non mi ricordo se si chiamava Ascanio o Gilda, o Iole, e anche qui potrei continuare per secula seculorum: facciamo Busdraghi, ecco – Busdraghi. Il Busdraghi, Enzo: oppure Aldo, si, Aldo, che è un professore di Applicazioni Tecniche, che fa disegni geometrici delle librerie della cittadinanza del paesucolo dove si svolge l’antefatto, il fatto e il fatto un’altra volta. Una serie di fatti a due. E librerie disegnate e poi segate in falegnameria, una, perché in paese ce n’è una, e poi sistemate fra un angolo cottura e un piano mobile di reti a strascico e boudoir. Ma ecco che si presenta la madama Bellissima, la Signora sui Cinquant’anni che si libra tra un saluto e una promessa storia d’amor. Cleotilde, si chiama – e accipicchia se un uomo nerastro, come il nostro Busdraghi, non s’innamora di una creatura celeste di tal fatta, coi seni pungenti la realtà conforme, coi fianchi robusti e frangenti l’ecosistema. E in più in minigonna, che gioca a bocce. Accidenti – e ma guarda se in un giorno così, d’afa e goccioline riarse di sudore piangente, mi dovevo innamorare di una figura straniante, fresca, grigiovestita. Svolazza la minigonna all’aere infiammata dell’agosto di paese, e lei, compunta, lancia la boccia a bollare il pallino. E anche la pasta col tonno e menta agliata. E pomidauro, ecco.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ANGOLO DESTRO PAGINA 31
Da quando ho letto di quell’uomo che amava volontariamente dimenticare tutti i nomi, ho cominciato a conservare le parole con Read more.
WALPOLE
L’ultima scalpellata ha spezzato il ciglio sinistro fino a sotto il seno ascellare. Succede ai folli che bramano la perfezione. Read more.
IL PICCOLO JOACHIM ASPETTA I GENITORI ALL’UFFICIO SPIAGGIA 7
Il piccolo Joachim aspetta i genitori all’Ufficio Spiaggia 7, è biondo e indossa un costume blu scuro. L’annuncio viene ripetuto Read more.
ORA IL SILENZIO
ora il silenzio impone ossessione pragmatica omnia forse inspir’ando two lights two lights e il coraggio ululato a paure pure Read more.
Tentativi di golpe fungino. 2
. del poco cinema avvistato] del miraggio mondialpol promemoria] acutil bromometil vista lago della città serve lo scalo un ciclo Read more.
da I GIORNI QUANTI (110)
“Siamo troppo lunghi dentro letti in asse, o troppo accucciati nelle poltrone tonde. Eppure avevi belle spalle, poco fa.” I Read more.
UN IMPASTO
8.94   un impasto in forma di susina croccante sapore morbido di pistacchio zuccherato vanigliato di colore avorio bruciaticcio un Read more.
Portami a ballare un finale diverso (8)
Spegni la luce prima di uscirmi dal cuore, qualcuno sennò potrebbe pensare che sia ancora occupato. Colpiscimi e stordiscimi, se Read more.
ASTRAGALO
Non so cosa pensano gli altri del proprio letto, magari nemmeno ce l’hanno, un letto, e perciò mi riesce difficile Read more.