Il portone è chiuso, basta un clik e una spinta, una folata d’aria gelida, una voce lontana, forse un richiamo di un nome femminile, la sillaba finale sembra un “la”. Manuela? Paola? Facciamo che invece era Ranieri, oppure Manlio, o Luigi – e potrei continuare fino a pagina settantatré, però vi grazio, la smetto qui. Si apre, quel cazzo di portone, e si esce en plain air, si respira l’afa agostana, si suda in risposta al fiato, subito – come fosse un meccanismo complicato di traduzione dell’acqua in sudore, dell’angoscia in sudore, della vita in sudore. Si suda rapidi, si bagna la maglia, si traduce la qualsiasi in sudore – ma soprattutto l’anice, la Sambuca, il Pastis, il Ricard, tutto un sudore denso come sperma appiccicoso fra la pancia e l’inguine, come ai fantastici sedici anni. E quindi si diceva si esce. E si incontra un tizio, ora non mi ricordo se si chiamava Ascanio o Gilda, o Iole, e anche qui potrei continuare per secula seculorum: facciamo Busdraghi, ecco – Busdraghi. Il Busdraghi, Enzo: oppure Aldo, si, Aldo, che è un professore di Applicazioni Tecniche, che fa disegni geometrici delle librerie della cittadinanza del paesucolo dove si svolge l’antefatto, il fatto e il fatto un’altra volta. Una serie di fatti a due. E librerie disegnate e poi segate in falegnameria, una, perché in paese ce n’è una, e poi sistemate fra un angolo cottura e un piano mobile di reti a strascico e boudoir. Ma ecco che si presenta la madama Bellissima, la Signora sui Cinquant’anni che si libra tra un saluto e una promessa storia d’amor. Cleotilde, si chiama – e accipicchia se un uomo nerastro, come il nostro Busdraghi, non s’innamora di una creatura celeste di tal fatta, coi seni pungenti la realtà conforme, coi fianchi robusti e frangenti l’ecosistema. E in più in minigonna, che gioca a bocce. Accidenti – e ma guarda se in un giorno così, d’afa e goccioline riarse di sudore piangente, mi dovevo innamorare di una figura straniante, fresca, grigiovestita. Svolazza la minigonna all’aere infiammata dell’agosto di paese, e lei, compunta, lancia la boccia a bollare il pallino. E anche la pasta col tonno e menta agliata. E pomidauro, ecco.
UN PUNGENTE ODORE D’ANICE
LA CALMA DELLA MONTAGNA INDUCE AL PENSIERO PROFONDO
22 Febbraio 2025
Per Ichiro Watanabe, che ha da poco compiuto novantanni, è ora di bilanci: si è lavato per un tempo pari Read more.
LA RANA
22 Febbraio 2025
Al chilometro 52 della carretera 8, che collega Puerto Penasco a Sonoyta, in Messico, si trova un chiosco che vende Read more.
EVOLUZIONE CREATRICE
22 Febbraio 2025
Camminando ci si alimenta di sé stessi. L’azione diventa conoscenza. Ogni punto guarda dentro l’altro. L’organizzazione delimita la struttura. La Read more.
LA POTENZA
21 Febbraio 2025
la potenza al susseguirsi indaga proiestorie ferrogrigie in formo grafie fitte al tatto che nega se ne punti sottratti serpentini Read more.
GLI INCONTRI
21 Febbraio 2025
gli incontri sono occasionali, lui dice solo quanto sei bello smette e non mi guarda più — per favore vuoi Read more.
il gatto insegue (da INSETTI 2002)
20 Febbraio 2025
settembre 94 il gatto insegue la foglia copre il giudice scruta la virgola aspetta il punto arrivo Read more.
IL RITO DI PLINIO
20 Febbraio 2025
Con il risultato che il giorno dell’assemblea la sosta da Plinio, il barbiere all’angolo, era tappa obbligata per i condomini, Read more.
un teatro (X): sulle cime di certi ghiacciai estinti
20 Febbraio 2025
si danno per certi alcuni fatti, come quella volta che si andava a toccare la neve al mare, era gennaio Read more.