ACQUA DAVANTI E VENTO DIETRO

Genbraio 1.4.
   La piena, imprevedibile quanto impressionante, mi sorprende molto più a valle giusto quando, acquisito un considerevole vantaggio sui miei inseguitori – mi è venuto il torcicollo a forza di voltarmi indietro -, smetto di remare  per concedermi appenappena un minutino di riposo. Ormai in balìa della corrente, la piroga viene sballottata più e più volte qua e là prima di schiantarsi con un rumore sordo contro uno scoglio semisommerso. Sbalzato violentemente fuoribordo, mi ritrovo ad annaspare fra i flutti brunastri di luride schiume vorticanti disordinatamente insieme ad una innumerevole quantità e varietà di aggressivi detriti che schiaffeggiano, graffiano, azzannano… Mi difendo come posso, già pronto psicologicamente al peggio, non ho dubbi, inevitabile…
   Più tardi, quanto più tardi non saprei, a farmi riprendere conoscenza è un cigolio insistente, qualcosa a metà fra un frullar d’ali e un fin troppo familiare ronzio metallico: un frrzzzfrrrzzzfrrrzzz cantilenante di ruota di bicicletta che giragiragira a vuoto…  Riverso scompostamente nell’acqua melmosa che ristagna fra i sassi limacciosi di un guado, valuto attentamente la gravità di ogni livido, di ogni escoriazione affiorante fra gli indumenti laceri e zuppi ma non manco di lanciare rapide occhiate investigative tutt’attorno. E quel che vedo non è per nulla confortante! Ai lati del torrente, quasi a perpendicolo sulle sponde, due compatte pareti di roccia inviscidita da un’umidità perenne s’innalzano decise per più di una decina di metri fino in cima dove allignano fitti grovigli di rovi attraverso i quali, da qui sotto, a malapena si riescono a distinguere gli azzurri pallidi tendenti al grigio malaticcio del cielo. E allora? Allora, mi è subito chiaro che ammesso riuscissi a scalare pareti tanto difficili, una volta lassù dovrei vedermela con una impenetrabile muraglia di spine vive! Perciò, scartata a priori anche l’eventualità di ritornare indietro sui miei passi risalendo il torrente – finirei di sicuro drittodritto in bocca ai miei inseguitori -, decido, accada quel che accada, non appena sarò in condizione di rimettermi a camminare, di seguire il  corso del torrente fino a mare. “Poi” mi dico per farmi coraggio “si vedrà”.
   Già di per se procedere nell’acqua…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ORA IL SILENZIO
ora il silenzio impone ossessione pragmatica omnia forse inspir’ando two lights two lights e il coraggio ululato a paure pure Read more.
Tentativi di golpe fungino. 2
. del poco cinema avvistato] del miraggio mondialpol promemoria] acutil bromometil vista lago della città serve lo scalo un ciclo Read more.
da I GIORNI QUANTI (110)
“Siamo troppo lunghi dentro letti in asse, o troppo accucciati nelle poltrone tonde. Eppure avevi belle spalle, poco fa.” I Read more.
UN IMPASTO
8.94   un impasto in forma di susina croccante sapore morbido di pistacchio zuccherato vanigliato di colore avorio bruciaticcio un Read more.
Portami a ballare un finale diverso (8)
Spegni la luce prima di uscirmi dal cuore, qualcuno sennò potrebbe pensare che sia ancora occupato. Colpiscimi e stordiscimi, se Read more.
ASTRAGALO
Non so cosa pensano gli altri del proprio letto, magari nemmeno ce l’hanno, un letto, e perciò mi riesce difficile Read more.
Un canone sul pericolo di piacere I
Occhi pinare sput e qui lavoro leggondi are su tutte  le fedi e le divise ca ssiamo fare con gli Read more.
CHECK-OUT
24 non sono bravo con gli addii con 12 niente stasera portami a vedere un film sdraia il tempo a Read more.
ORA CHE NON PASSA
e taglia il fiato, s’arruginisce di bestemmie, s’infanga di rabbia, il Capo. Non ci arriva a trent’anni, ma suo padre, Read more.