ACQUA DAVANTI E VENTO DIETRO

Genbraio 1.5.
Già di per se procedere nell’acqua che ti arriva fin sopra i ginocchi non è per nulla facile. La cosa a lungo andare può risultare particolarmente stancante. Immaginate allora quanto può diventare avvilente se ad ogni passo si deve anche fare attenzione a non scivolare sui sassacci disseminati nel letto di questo infido torrente! Meno male che, di tanto in tanto, portato docilmente a spasso sulle mille carezzevoli ali di una tiepida brezza, un intenso odore di salsedine, oltre a pizzicarmi piacevolmente il naso, mi sprona ad andare avanti. E finalmente, superato un vasto acquitrino fitto di ninnaninnose canne ingiallitesi nell’afa estiva, le dune! Dopo ore ed ore di forzato ‘ammollo’, – ho addosso un impalpabile velo ialino d’acqua dolce che in corrispondenza dei polsi, delle caviglie e del collo s’impreziosisce di schiume bianchicce, immacolate – riguadagnare, proprio quando stavo ormai perdendone la speranza, l’asciutto, mi da emozioni paragonabili ad una ‘prima volta’ . Tanto che, sebbene ancora fortemente provato dalle recentissime disavventure e nonostante si sprofondi di continuo in queste incerte sabbie abbaianti mappate da indecifrabili rune, vagolo euforico tallonando goffamente i gialli cangianti di certe dune che muovendosi in continuazione rendono imperscrutabilmente inafferrabile il paesaggio. Ma un sole già alto, cocente, strapazza, ottenebra i miei sensi… e, di punto in bianco, là, sulla schiena curva di una duna a mezzaluna, tanto immensa da non poterla abbracciare interamente con un solo sguardo, appaiono, scompaiono e riappaiono, stagliandosi contro il cielo d’una luminosità davvero imbarazzante, tremolanti carovane… tre paia d’occhi cattivi mi fissano scintillando attraverso gli squarci sticchiuti creati ad hoc nelle morbide stoffe color indaco che li proteggono dai ghibli sferzanti: insolazioni da isolato cronico: macchìamenti solari: eritemi: sure… Rieccoli!!! …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

monologo esteriore n. 1
“niente da dichiarare” dicono le parole alla frontiera dell’eloquio trattenute dalla prudenza “farei bene a stare zitta” non me lo Read more.
ORNITOLOGIA DA CONDOMINIO
È passato neanche un mese dall’arrivo del professor Rovani. Ornitologo di professione, lui e il suo segugio Arturo si sono Read more.
AVANZAMENTO
oggi sono stato o ieri ebbi stato dopo la ghiaia, dove dopo la ghiaia c’è un gazebo sotto cui delle Read more.
mi annuncio precoce
mi annuncio precoce algoritmo distillato sentire traverso e che i moventi tocchino gli specchi li dove s’attrae sovvertendo – do Read more.
NELLA NEBBIA
Voglio essere apocrifo e turbolento, mangiare lucciole, declinare l’imperfetto a bassa voce. Nella nebbia partorire matite. Firmare un nuovo contratto Read more.
esercizi senza esercitare (4)
di] [Wagner piazza Wagner vascelli dell’enel Wagner nei corridoi sopra metrowagner minitalia parenti agfacolor buttano Wagner copie carbone qui] pose Read more.
ELEGIA A CHIUDERE
Lecce non è, ma sta città dei nodi a moltiplicarsi di parole (si fa sofisticatamente pitturare lo sguardo).   Poiché Read more.
BENGALA 4
Come se fosse è. Silicio isolante diamante, effetto legno, sublimato ink-jet e poi cotto. Come il cucchiaio lucido/opaco/in mondo o Read more.
la fine dell’esistenza e come spenderla
la fine dell’esistenza e come spenderla (fonte: un armadietto pieghevole): l’opinione è entusiasta tra chi lavora scalzo; per i più Read more.