ACQUA DAVANTI E VENTO DIETRO

Genbraio. 2.

   Per lunghi, piacevolmente lunghi, giorni, tanti, non so più quanti, ne ho perso il conto, mia unica, fidata compagna è stata ed è tuttora la mia ombra, timida sì, a volte tremolante, ma col passar del tempo sempre più risoluta ad averla vinta sull’appiccicosa penombra azzurrina che dall’alba al tramonto tiranneggia incontrastata sotto il pontile. Ammutolito dal respiro cantilenante del mare, certe volte, a seconda del mio umore, me ne sto oreeore, con le spalle addossate ad uno dei pali – tanti e, eccettuati quelli smangiucchiati dalla salsedine e incrostati di teredini, tutti quanti a mia disposizione – e le gambe scompostamente allungate sul soffice tappeto d’alghe umidicce che onde mai stanche continuano a depositare a riva, intento per lo più a rimuginare, spulciarmi, toccarmi i quagli, ossia a oziare godendomi la gradevole frescura. Una tana ideale per un solitario visto che, se la memoria non mi inganna, dacché ci vivo, nessuna  nave, scialuppa o gommone ha mai tentato d’attraccare al pontile. E dire che quest’ultimo ama spudoratamente mettersi in mostra spingendosi spesso e volentieri al largo con l’assurda pretesa di volere raggiungere e in quattroequattrotto qualsivoglia lontananza marina!!! Ma questi non sono certo affari miei. Schivo per natura e così tanto riservato da non tollerare affatto chi curiosa sul mio conto, figuratevi debba mettermi ad indagare sui perché e i percome altrui… E poi, sia chiaro una volta e per tutte, qua sotto il pontile voglio rimanerci il più a lungo possibile. Fosse solo per poter continuare a deliziare questo mio naso insaziabile con tutte quelle varietà di odori intimi che, la mia epidermide, perennemente a stretto contatto con alghe marcescenti, di continuo sprigiona! Motivo quest’ultimo – ma potrei addurne mille altri – di per se già più che sufficientemente valido per farmi affermare serenamente, senza titubanza alcuna, che niente e nessuno, sia usando la forza, sia irretendomi con la promessa di soddisfare appieno e  indiscriminatamente ogni mio desiderio, potrebbe convincermi ad abbandonare le tranquillità paradisiache di questo posto che, lo ribadisco, mi è tanto congeniale. Per di più, il solo pensiero di me all’esterno, nudo come un verme, alla mercé di un sole che non perdona, mi fa rabbrividire. Nemmeno in sogno riuscirei a sopportare su questa mia pelle sensibilissima, specie ora che ha assunto le delicate sfumature del pallore lunare, una sua sola, lesta sbirciatina invadente! Eppure…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ANGOLO DESTRO PAGINA 31
Da quando ho letto di quell’uomo che amava volontariamente dimenticare tutti i nomi, ho cominciato a conservare le parole con Read more.
WALPOLE
L’ultima scalpellata ha spezzato il ciglio sinistro fino a sotto il seno ascellare. Succede ai folli che bramano la perfezione. Read more.
IL PICCOLO JOACHIM ASPETTA I GENITORI ALL’UFFICIO SPIAGGIA 7
Il piccolo Joachim aspetta i genitori all’Ufficio Spiaggia 7, è biondo e indossa un costume blu scuro. L’annuncio viene ripetuto Read more.
ORA IL SILENZIO
ora il silenzio impone ossessione pragmatica omnia forse inspir’ando two lights two lights e il coraggio ululato a paure pure Read more.
Tentativi di golpe fungino. 2
. del poco cinema avvistato] del miraggio mondialpol promemoria] acutil bromometil vista lago della città serve lo scalo un ciclo Read more.
da I GIORNI QUANTI (110)
“Siamo troppo lunghi dentro letti in asse, o troppo accucciati nelle poltrone tonde. Eppure avevi belle spalle, poco fa.” I Read more.
UN IMPASTO
8.94   un impasto in forma di susina croccante sapore morbido di pistacchio zuccherato vanigliato di colore avorio bruciaticcio un Read more.
Portami a ballare un finale diverso (8)
Spegni la luce prima di uscirmi dal cuore, qualcuno sennò potrebbe pensare che sia ancora occupato. Colpiscimi e stordiscimi, se Read more.
ASTRAGALO
Non so cosa pensano gli altri del proprio letto, magari nemmeno ce l’hanno, un letto, e perciò mi riesce difficile Read more.