PER UN NUOVO ORDINE MONDIALE

Bisogna tornare a camminare a quattro zampe. Dici che è difficile? Ma no, basta un po’ di allenamento. Oggi noi quattrozampisti siamo accettati dappertutto. In certe pizzerie hanno persino tavoli speciali, bassi, apposta per noi. E in molti supermercati stanno montando scaffali adeguati al nostro modo di camminare. Non è più come una volta, quando la gente aveva un sacco di pregiudizi. Siamo in tanti, ormai, sempre di più, diffusi in tutto il mondo; perché finalmente si comincia a capire come stanno le cose. Si comincia a capire quante balle ci hanno raccontato a proposito di quella che chiamano “stazione eretta”. Altro che salto evolutivo. Ma di cosa stiamo parlando? Sai che la maggior parte degli umani bipedi soffre di dolori alla schiena? Ti sei mai chiesto perché? Te l’hanno tenuta nascosta, ma la verità è che la spina dorsale non è adatta alla deambulazione verticale. Hai mai visto una capra, un maiale con il mal di schiena? E sai cosa ha fatto l’homo erectus appena è diventato bipede? Ha inventato la clava! E sai perché? Perché la stazione eretta stimola l’aggressività, essendo una postura innaturale. Tutta la storia dei bipedi è contro natura. Guerre, inquinamento, ingiustizie hanno origine da quella maledetta postura. È venuto il momento di dire basta! Bisogna tornare alle origini: ritornare a camminare a quattro zampe come facevano i nostri antenati. Il Quattrozampismo ci salverà. Il Quattrozampismo è il futuro!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LA CALMA DELLA MONTAGNA INDUCE AL PENSIERO PROFONDO
Per Ichiro Watanabe, che ha da poco compiuto novantanni, è ora di bilanci: si è lavato per un tempo pari Read more.
LA RANA
Al chilometro 52 della carretera 8, che collega Puerto Penasco a Sonoyta, in Messico, si trova un chiosco che vende Read more.
EVOLUZIONE CREATRICE
Camminando ci si alimenta di sé stessi. L’azione diventa conoscenza. Ogni punto guarda dentro l’altro. L’organizzazione delimita la struttura. La Read more.
LA POTENZA
la potenza al susseguirsi indaga proiestorie ferrogrigie in formo grafie fitte al tatto che nega se ne punti sottratti serpentini Read more.
GLI INCONTRI
gli incontri sono occasionali, lui dice solo quanto sei bello smette e non mi guarda più — per favore vuoi Read more.
da I GIORNI QUANTI (103)
Il singhiozzo. Ti sei mai chiesto cosa veramente sia. Senzascomodarefroid. Non dirmi che ti dispiace. Non dirmi che ti dà Read more.
il gatto insegue (da INSETTI 2002)
  settembre 94     il gatto insegue la foglia copre il giudice scruta la virgola aspetta il punto arrivo Read more.
IL RITO DI PLINIO
Con il risultato che il giorno dell’assemblea la sosta da Plinio, il barbiere all’angolo, era tappa obbligata per i condomini, Read more.
un teatro (X): sulle cime di certi ghiacciai estinti
si danno per certi alcuni fatti, come quella volta che si andava a toccare la neve al mare, era gennaio Read more.