ACQUA DAVANTI E VENTO DIETRO

Genbraio 2.3.
Tengo il fianco ben incollato alle pareti di uno bel spento verdemilitareannicinquanta e, a volere essere precisi, più che camminare lumaco, attento a non scivolare sui viscidumi che abbondano sui pavimenti di questi vasti ambienti che si susseguono uguali e quasi tutti quanti annottati da ’scuruse’ lampadine che pendono, ondeggiando ad ogni bizza di brezza, in fondo a fili elettrici rivestiti con sboffi di veline ormai sbiadite e stizziate di scacazzatine di mosca. Cosicché procedo a naso, girando spesso a vuoto perché sviato di continuo da una insistente scia odorosa – un invitante mélange d’aromi di cibo abbrustolito – che, com’era prevedibile, alla lunga finisce per condurmi davanti a una stretta porticina a vetri smerigliati, irta, specie sugli austeri pannelli inferiori, di riccioli crepitanti di smalto nerooro. Questa si apre cigolando all’interno di una saletta rettangolare illuminata appena dalla luce che penetra a stento attraverso i vetri impolverati di una finestra, al di là della quale, un mare spazientito, d’un verde lattiginoso cerca di spingere al largo una barchetta nera beccheggiante in mezzo a onde ricche marce di spuma. In un angolo, sovrastati da nivee nuvolette fumettistiche, tre sconosciuti seduti attorno ad un tavolo coperto con una logora incerata punteggiata di molliche ubriache, sgranocchiano distrattamente fette biscottate stracariche di marmellata e ingollano fredde bevande gassate. Sul ripiano di una sgangherata credenza, dimenticata o più probabilmente lasciata a bella posta là sopra ad uso e consumo dei più curiosi, non si può non notare una grande busta chiusa d’un giallo bisunto, stropicciato. In basso a destra, vergato con una grafia minuta, assai curata – le zampette d’ogni lettera, corte e polpacciute, sguazzano educatamente nelle sbavature d’inchiostro violaceo – si legge il mio indirizzo. Sempre a destra, stavolta però più in alto, annullato con una esagerata stampiglia ottagonale recante una, illeggibile località di provenienza, c’è un francobollo che riproduce il viso di quand’avevo ***…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PRECIPITANDO
Durante la caduta dell’aereo, dovuta a un cortocircuito che ha incendiato i sistemi elettrici facendo perdere potenza a due delle Read more.
Alla follia di Banvard tutti (3)
In questa scena del film entrambi gli sconosciuti hanno una prenotazione per Tinguely la domenica pomeriggio. Invece, è sabato mattina Read more.
da I GIORNI QUANTI (108)
L’orizzonte è di bei palazzi. Non ti inquietano. Ti rimandano direttamente alla loro storia senza farti supporre alcunché. Questi vecchi Read more.
questi giorni (da INSETTI 2002)
in questi giorni a ogni minincombenza la gamba ritorna più lunga   coda biondopelosa l’insetto rintraccia il seme proprio sulla Read more.
da DIARIO PALERMITANO (12)
Il verde è confinato in piccole aiuole o a Villa Sperlinga, piccolo fazzoletto di terra. Qualche albero resiste? Lo si Read more.
Portami a ballare un finale diverso (6)
Ho ripreso il giro delle stazioni e mi sono seduto in tutte le sale d’aspetto ad ascoltare le voci rimaste Read more.
Onirica ι
Una cattedrale di pietra in aperta campagna. Una cattedrale gotica, possente, imponente. La cattedrale di una prospera città fiamminga. La Read more.
PERIODO
ironia vuole, ci chiamano gli Scrittori. Graffiamo pareti, punta secca sulle rocce, ci addossiamo all’umido, ne facciamo parte, d’anima e Read more.
COL SOLE CHE
Anche oggi abbiamo dormito sino a tardi, sino a ora di pranzo, col sole che batteva sulle coperte, con rabbia Read more.