ANIMALI DOMESTICI (E NON) 2

Né il cane di Carlo né il gatto di Stella

sono in grado di comprendere che la vita

ha un principio e una fine. Il cane di Carlo

ha paura della morte. Il gatto di Stella percepisce

il pericolo, ad esempio quando annusa l’odore del sangue

che fuoriesce dall’orecchio mutilato del gatto

di Luigi. Per Luca il pensiero della morte è uno stato

mentale duraturo nel tempo. Quando lo assale

la paura di morire, Luca la interrompe dopo pochi

minuti. A volte si palesa quando Luca pianta un seme

nel terreno (soprattutto quando sente i rintocchi

della campana grossa, soprattutto quando vede

un corvo, soprattutto quando legge la cronaca nera,

soprattutto quando guida la macchina e pensa al pane

tostato, soprattutto quando si sporca le mani, soprattutto

quando capisce di essere soggetto al campo gravitazionale,

soprattutto quando un’idea tossica del concetto

di agire gli balena nella mente, soprattutto quando

deve operarsi all’appendicite, soprattutto quando

cerca di infilzare le farfalle, soprattutto quando

entra all’interno di un bar, soprattutto quando

immerge lo sguardo negli eventi, soprattutto quando

appende una cipolla al lobo dell’orecchio sinistro,

soprattutto quando cade dalla sedia, soprattutto

quando scivola su una buccia di banana, soprattutto

quando allaccia le stringhe delle scarpe,

soprattutto quando dorme e sogna i soldati

che combattono la guerra, soprattutto quando cammina

e deve attraversare le strisce pedonali, soprattutto

quando ascolta i discorsi degli omini di panna, soprattutto

quando si annusa le dita), poi lo accompagna

per giornate intere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

UN IMPASTO
8.94   un impasto in forma di susina croccante sapore morbido di pistacchio zuccherato vanigliato di colore avorio bruciaticcio un Read more.
Portami a ballare un finale diverso (8)
Spegni la luce prima di uscirmi dal cuore, qualcuno sennò potrebbe pensare che sia ancora occupato. Colpiscimi e stordiscimi, se Read more.
ASTRAGALO
Non so cosa pensano gli altri del proprio letto, magari nemmeno ce l’hanno, un letto, e perciò mi riesce difficile Read more.
Un canone sul pericolo di piacere I
Occhi pinare sput e qui lavoro leggondi are su tutte  le fedi e le divise ca ssiamo fare con gli Read more.
CHECK-OUT
24 non sono bravo con gli addii con 12 niente stasera portami a vedere un film sdraia il tempo a Read more.
ORA CHE NON PASSA
e taglia il fiato, s’arruginisce di bestemmie, s’infanga di rabbia, il Capo. Non ci arriva a trent’anni, ma suo padre, Read more.
Alla follia di Banvard tutti (4)
In questa scena del film è inverno a Berlino. Durante il breve tragitto in metropolitana, lo sconosciuto disegna sul libro. Read more.
UN TAMBURO
Sono il tamburo di tutte le guerre, quando una guerra mi carezza la guancia, mi gratto il naso e sparo. Read more.
IL VESTITO BIZANTINO – 71
Incrinata da un bavero di spine Sono il rampollo acido del monte L’aurora buia di chi lavora Di chi divora Read more.