ACQUA DAVANTI E VENTO DIETRO

   Genbraio. 3.
    La certezza che stava per annottare l’ho avuta poco fa quando, in concomitanza con una galoppante sonnolenza, ogni cantuccio vicino e remoto si è riempito di sordi scricchiolii ai quali è subentrato lemme lemme un febbrile raspare d’artigli. Artigli che, sebbene qua dentro non si riesca a distinguere un tubo ad appena un palmo dal naso, mi ostino a volerli di un biancastro traslucido e con le punte consumate per il tanto sgraffiare sul legno stagionato del portone d’ingresso sbarrato davanti all’oscurità notturna. E se con stizza puerile, divenuto a comando “tutto sguardo”, provo a forzare con un po’ più di convinzione  il buio opprimente che mi avvolge, non solo vedo quei cinque solchi arcuati e paralleli che sfregiano irrimediabilmente il pannello inferiore del portone,  ma, sempre che lo voglia, riesco persino a quantificare fino a quando i numeri mi accompagnano, quei trucioletti biondi e arricciati che sbocciano come per incanto da sotto gli artigli e poi precipitano giù volteggiando lentamente verso il pavimento… All’improvviso una zampa cala decisa sulla maniglia e la tenta… una… due… tre volte…. Il portone si apre verso l’esterno e per una manciata di secondi la curva silhouette di una coda canina si materializza nel nulla tra i due stipiti. Distolgo lo sguardo attonito dalla soglia. Fisso un irraggiungibile soffitto. Solo ora mi accorgo d’essere rimasto per tutto questo tempo disteso immobile sul gelido pavimento. Stiracchio le braccia intorpidite. Le allungo ben oltre le robuste sbarre di una testiera immaginaria e nel mentre affondo entrambe le mani con le dita contratte in un gestaccio fra stoffe sfruscianti, borbottanti zanzariere, sbrindellate reti per la pesca d’altura, amache sfondate, gomene… I piedi invece, da vere creature del Sogno, toccano appena, tanto vanno veloci, gli umidori saturnini della sabbia e si allontanano da me, forse per sempre. In lontananza, più e più volte un ululato mannaro omaggia la Bianca Signora. Un discontinuo russare scuce e ricuce qua e là sopra le gessose asperità delle pareti torbide storie…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FINALI INASPETTATI
Sanno di finali inaspettati con un aeroplano schiantato in copertina. Visti e rivisti quegli spazi erano acqua assorbita in carta Read more.
AL BALCONE (da INSETTI 2002)
la piazza è tranquilla poi lo sparo   non mi riesce far rivivere un gatto   a letto niente sonno Read more.
PRIMO STATO:
primostato :                                                                       terzo stato : non fosforescente                                                            luminoso all’oscurità infiammabile a 260°                                                         infiammabile a 40° non velenoso                                                                    velenoso d.l. non Read more.
monologo esteriore n. 1
“niente da dichiarare” dicono le parole alla frontiera dell’eloquio trattenute dalla prudenza “farei bene a stare zitta” non me lo Read more.
ORNITOLOGIA DA CONDOMINIO
È passato neanche un mese dall’arrivo del professor Rovani. Ornitologo di professione, lui e il suo segugio Arturo si sono Read more.
AVANZAMENTO
oggi sono stato o ieri ebbi stato dopo la ghiaia, dove dopo la ghiaia c’è un gazebo sotto cui delle Read more.
mi annuncio precoce
mi annuncio precoce algoritmo distillato sentire traverso e che i moventi tocchino gli specchi li dove s’attrae sovvertendo – do Read more.
NELLA NEBBIA
Voglio essere apocrifo e turbolento, mangiare lucciole, declinare l’imperfetto a bassa voce. Nella nebbia partorire matite. Firmare un nuovo contratto Read more.
esercizi senza esercitare (4)
di] [Wagner piazza Wagner vascelli dell’enel Wagner nei corridoi sopra metrowagner minitalia parenti agfacolor buttano Wagner copie carbone qui] pose Read more.