da I GIORNI QUANTI (11)

“Si era a tavola, si rideva, improvvisamente sei cambiato, una scapola ha cominciato aa andarti indietro, indietro.”

Ma com’è che a diciassette anni vuole essere ancora coccolata? Perché non ne ha diciassette, in realtà ha trentacinque anni.

 

“Improvvisamente, senza che nessuno se l’aspetti (nemmeno chi la fa), si fa qualcosa di inspiegabile.”

Ricordarsi di parlare ai figli di Sam Pechimpah.

In piena curva, sull’autostrada, gli occhi velocemente (140 km/h) si spengono.

 

“Si riaffibiò la propria personalità.” E. E. Cummings.

Ester – chiama la madre dalla roulotte sulla spiaggia – ti guasti gli occhi a leggere con questa luce.  Mi rimetto a guardare le stelle. Niente blues stasera. Se una cade, e sarò fortunato, cadrà su di me.

Le stelle ci vedono. Odiano persone. Odiano riflettere su cosa sono o su cosa fare. Le stelle sono un gregge. Un gregge di capre sa trovarsi i varchi, anche attraverso i passi chiusi. Che posso fari, spiega il pastore, anzi avrà detto, che può farci il poveretto di me, sono capre, non sono uomini. E’ piena notte. Domani, alle dieci al bosco di Carturi, per verificare il danno.

“Il luogo si converte in burroni di calce dove va, colla lingua di fuori la bestia moltiplicandosi, branco forse di capre. Poi, tre altre ore passate, finalmente distinguendosi dai campi, il sole, tetro, avventurandosi colle zampe pelose delle tarantole, brancola non sentendosi più cieco.” Giuseppe Ungaretti.

 

“Hanno depenalizzato l’abigeato, così il furto di bestiame si è evoluto.: anziché essere consumato tra le parti, ora è un’impresa commerciale gestita da industriali professionisti.” 

In fuga dalla città, in fuga dalla campagna. Sulla strada dell’acqua, dentro una ventosa sotterranea, altezza max settanta centimetri, popolata di rospi (buffe), bisce, granchi (qui chiamati gamberi), scorpioni, farfalle della notte, filinie, toponi, carcasse viscide.

Col crescere e maturare del ponfo sottoulnare a forma di pesca-tabacchiera, il polso diventò più pesante.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PRECIPITANDO
Durante la caduta dell’aereo, dovuta a un cortocircuito che ha incendiato i sistemi elettrici facendo perdere potenza a due delle Read more.
Alla follia di Banvard tutti (3)
In questa scena del film entrambi gli sconosciuti hanno una prenotazione per Tinguely la domenica pomeriggio. Invece, è sabato mattina Read more.
da I GIORNI QUANTI (108)
L’orizzonte è di bei palazzi. Non ti inquietano. Ti rimandano direttamente alla loro storia senza farti supporre alcunché. Questi vecchi Read more.
questi giorni (da INSETTI 2002)
in questi giorni a ogni minincombenza la gamba ritorna più lunga   coda biondopelosa l’insetto rintraccia il seme proprio sulla Read more.
da DIARIO PALERMITANO (12)
Il verde è confinato in piccole aiuole o a Villa Sperlinga, piccolo fazzoletto di terra. Qualche albero resiste? Lo si Read more.
Portami a ballare un finale diverso (6)
Ho ripreso il giro delle stazioni e mi sono seduto in tutte le sale d’aspetto ad ascoltare le voci rimaste Read more.
Onirica ι
Una cattedrale di pietra in aperta campagna. Una cattedrale gotica, possente, imponente. La cattedrale di una prospera città fiamminga. La Read more.
PERIODO
ironia vuole, ci chiamano gli Scrittori. Graffiamo pareti, punta secca sulle rocce, ci addossiamo all’umido, ne facciamo parte, d’anima e Read more.
COL SOLE CHE
Anche oggi abbiamo dormito sino a tardi, sino a ora di pranzo, col sole che batteva sulle coperte, con rabbia Read more.