GALLEGGIANDO NELL’ARIA

A tredici anni aveva abbondanti polluzioni notturne e spesso si svegliava con le mutande bagnate. Allora cercava di rintracciare i sogni che aveva fatto. Se la bruma si diradava, comparivano voci femminili, un gluteo, un capezzolo. Oppure forme in volo, ali, nuvole cotonate. Sentiva che qualche nuvola gli carezzava la nuca mentre lui sfregava l’addome su una qualche superficie a caso. Un tendone da circo col suo afrore di animali selvatici. Nebbie. Unghie pittate di rosso. Capigliature nerissime. Vegetazione bagnata. Una collana scintillante su grossi seni scricchiati da una camicetta sbottonata. C’era un silenzio portatore di impazienze e tensioni, in quei pezzi di sogno, un’atmosfera di attesa come quella che precede l’imbrunire, quando in campagna i campi di frumento all’orizzonte si colorano di cose dolciastre. Stava accadendo qualcosa. A volte nella bruma lui ondulava il fallo su un fogliame leggero che al solo contatto faceva schizzare finalmente il seme in una eiaculazione molle e lenta che sembrava interminabile. Era come immergersi in una vasca d’acqua calda, come sentire nelle vene l’effetto della prima sorsata di rum. Dopo, si continuava a dormire; ma galleggiando nell’aria. A cercare di recuperare qualche pezzo di sogni intanto diventati antichissimi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

questi giorni (da INSETTI 2002)
in questi giorni a ogni minincombenza la gamba ritorna più lunga   coda biondopelosa l’insetto rintraccia il seme proprio sulla Read more.
da DIARIO PALERMITANO (12)
Il verde è confinato in piccole aiuole o a Villa Sperlinga, piccolo fazzoletto di terra. Qualche albero resiste? Lo si Read more.
Portami a ballare un finale diverso (6)
Ho ripreso il giro delle stazioni e mi sono seduto in tutte le sale d’aspetto ad ascoltare le voci rimaste Read more.
Onirica ι
Una cattedrale di pietra in aperta campagna. Una cattedrale gotica, possente, imponente. La cattedrale di una prospera città fiamminga. La Read more.
PERIODO
ironia vuole, ci chiamano gli Scrittori. Graffiamo pareti, punta secca sulle rocce, ci addossiamo all’umido, ne facciamo parte, d’anima e Read more.
COL SOLE CHE
Anche oggi abbiamo dormito sino a tardi, sino a ora di pranzo, col sole che batteva sulle coperte, con rabbia Read more.
L’ANIMA DEL GATTO 4
Il mio corpo? Un foglio che va a fuoco nel numero 3. Febbraio, agrimensore di neve  e fuoco:  fienile e Read more.
PERCHE’ IO
Perché io ho la colpa di sentire il male — non meritare il maschio con la faccia da imbecille avere Read more.
IL VESTITO BIZANTINO – 70
Il dépliant del mio occaso Sorpassi il tuo successo. Acceso alla monotonia Il minimo cero di una volta. Ora serpeggia Read more.