Nei racconti di solitudine del Barbacana di Varsavia si ritrovano le storie più bislacche e curiose. E un nugolo di personaggi che la più fantasiosa delle aspettative non avrebbe potuto meglio suggerire. Tra di loro, in particolare, uno spicca sugli altri; uno che merita di essere ricordato. L’uomo del ristorante. Questi, di età tra i sessanta e i settanta, oltre ad essere un solitario, come si può dedurre, e a trovarsi in qualsiasi circostanza, in qualunque pagina, ovunque la lettrice o il lettore lo incontrino, sempre seduto a una tavola imbandita, pare abbia un problema con il sintagma preposizionale Sp, che non è mai riuscito a pronunciare. Si legge, infatti, di interi pomeriggi in cui le due consonanti bussano ossessivamente alla sua porta con la presunzione di entrare. Di notti terribili, che vedono la moglie sveglia per lui armata di una carabina. Di mattinate in cui, seduto al tavolo di colazione, sibila il fatidico Sp sperando finalmente in un momento di respiro. Di attimi in cui nomi come Spazio, le Specie, gli Spettacoli, tentano improvvise sortite tra la sua lingua e il palato, lasciandolo senza forze. Si legge esattamente: Sfiancandolo. Rendendolo esausto. Tremebondo.
CAVO DI LATTE DECIMA PARTE
PRECIPITANDO
4 Aprile 2025
Durante la caduta dell’aereo, dovuta a un cortocircuito che ha incendiato i sistemi elettrici facendo perdere potenza a due delle Read more.
Alla follia di Banvard tutti (3)
4 Aprile 2025
In questa scena del film entrambi gli sconosciuti hanno una prenotazione per Tinguely la domenica pomeriggio. Invece, è sabato mattina Read more.
questi giorni (da INSETTI 2002)
3 Aprile 2025
in questi giorni a ogni minincombenza la gamba ritorna più lunga coda biondopelosa l’insetto rintraccia il seme proprio sulla Read more.
da DIARIO PALERMITANO (12)
3 Aprile 2025
Il verde è confinato in piccole aiuole o a Villa Sperlinga, piccolo fazzoletto di terra. Qualche albero resiste? Lo si Read more.
Portami a ballare un finale diverso (6)
3 Aprile 2025
Ho ripreso il giro delle stazioni e mi sono seduto in tutte le sale d’aspetto ad ascoltare le voci rimaste Read more.
Onirica ι
2 Aprile 2025
Una cattedrale di pietra in aperta campagna. Una cattedrale gotica, possente, imponente. La cattedrale di una prospera città fiamminga. La Read more.
PERIODO
2 Aprile 2025
ironia vuole, ci chiamano gli Scrittori. Graffiamo pareti, punta secca sulle rocce, ci addossiamo all’umido, ne facciamo parte, d’anima e Read more.
COL SOLE CHE
1 Aprile 2025
Anche oggi abbiamo dormito sino a tardi, sino a ora di pranzo, col sole che batteva sulle coperte, con rabbia Read more.