Un signore andava per via Pignatelli Aragona. All’altezza del numero 23 incontrò un uomo che non aveva da dirgli niente. Non gli disse niente e passò innanzi. Questo lo insospettì. Lo inquietò obbligandolo al gesto involontario di infilare la mano in tasca e saggiare l’impugnatura della pistola. Un gesto inabituale che lo distrasse, lo fece sbandare e non gli impedì di urtare un signore, un portatore di pizza irritabile. Che si irritò per il sugo di pizza scivolato sulla punta delle scarpe a causa dell’urto. Quest’altro signore, occasionale e non avvezzo portatore di pizza, non poté fare a meno di infilare la mano in tasca e saggiare il manico della sua pistola. La portava in tasca da circa trent’anni e non vedeva l’ora di disfarsene. Ogni volta, la sera quando usciva per passeggiare il cane o per fumare una sigaretta, ci provava: sciaguratamente, incrociando sempre qualcuno sul marciapiedi, per trent’anni ha dovuto desistere. Finché quella sera, in via Pignatelli Aragona, un signore, sbadato o sbandando, gli venne praticamente addosso facendo arrabbiare, prima di tutto, le sue scarpe. Pensò che quella fosse l’occasione buona per dare un senso a trent’anni di frustrazioni. Nel cuore tutto di un pezzo di un uomo normale, seppure da trent’anni frustrato, una pistola pesa più di una pizza, e la mano sinistra non è la destra. Dunque non doveva e non poteva sbagliare ma, sciaguratamente, dal portone del civico 23 di Pignatelli Aragona, uscì in quel momento un condomino parecchio arrabbiato perché aveva finito di leticare con la propria oncubina oscana. Nelle tasche aveva due pistole. Non gli sembrò vero.
RIPESCAGGI (1)
ELEGIA A CHIUDERE
3 Febbraio 2025
Lecce non è, ma sta città dei nodi a moltiplicarsi di parole (si fa sofisticatamente pitturare lo sguardo). Poiché Read more.
la fine dell’esistenza e come spenderla
3 Febbraio 2025
la fine dell’esistenza e come spenderla (fonte: un armadietto pieghevole): l’opinione è entusiasta tra chi lavora scalzo; per i più Read more.
NOME REGIONALE DEL TARLO E DELLA TIGNOLA
1 Febbraio 2025
L’ossessione del signor Pappa Piettila per la vita dei pescespada ha quasi del leggendario. Lo racconta la moglie. Lo raccontano Read more.
alla Follia di Banvard 6
1 Febbraio 2025
In questa scena del film, i due sconosciuti producono produciamo, abbiamo le immagini per evocare e rendere presente ciò che Read more.
un teatro (VIII): un abitato di universi in silenzio
1 Febbraio 2025
osserviamo le rovine, i grandi palazzi un tempo eretti, oggi non più alti di una mano, così prossimi al livello Read more.
SETTEMBRATA (12)
31 Gennaio 2025
Garriscono al vento con frastuono assordante, le bandiere delle convinzioni scivolate via con gli anni. Non resta che un vestito Read more.
Onirica η
31 Gennaio 2025
Mi sveglio di soprassalto dentro un sogno. Apro gli occhi e dinanzi a me c’è il mio cervello: una lastra Read more.