“Non è importante…” / 6

Così, si è improvvisamente allagato il giorno di discorsi fino a sera, un open space eppure bellissimo affacciato dal trentunesimo in giù, sul parco, pareti tuttevetri come solo un’idea di New York sa fare, come solo una testa libera è in grado di immaginare, e si è invece allagata anche la sera di storie e parole, e tutte ad alzo zero. E in un attimo, il solito popolo di pensieri – piedi bagnati, chiarezza di sempre – lì, non più a cercar di capire, non vi è più nulla da capire, e l’organo più importante inevitabilmente andato. È andato  l’orecchio, l’enzima essenziale che ci ha digerito nel tempo chiaroscuri e tre dimensioni, “sì, un bicchiere, dai qui, è meglio.”  L’oramai curiosa e strana insopportazione dei nasi, ad esempio, non potrei spiegarla a voi, ragazzi, che di nasi ne avete ancora poca di esperienza; qui, invece, dopo un milione e un milione di nasi, potrei modellarvi un angolo di sorriso, quella linea di surrealtà che ci farebbe bene.

Anche le cose in superficie acquiscono un senso; i poli magnetici dell’approfondimento, dello scavo analogico sono oramai invertiti. Invertono anche il tragico anziano della dimentica allo stesso modo, esasperando il mattino fin allo stremo della sua alba, buonanotte, buonanotte…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LA CALMA DELLA MONTAGNA INDUCE AL PENSIERO PROFONDO
Per Ichiro Watanabe, che ha da poco compiuto novantanni, è ora di bilanci: si è lavato per un tempo pari Read more.
LA RANA
Al chilometro 52 della carretera 8, che collega Puerto Penasco a Sonoyta, in Messico, si trova un chiosco che vende Read more.
EVOLUZIONE CREATRICE
Camminando ci si alimenta di sé stessi. L’azione diventa conoscenza. Ogni punto guarda dentro l’altro. L’organizzazione delimita la struttura. La Read more.
LA POTENZA
la potenza al susseguirsi indaga proiestorie ferrogrigie in formo grafie fitte al tatto che nega se ne punti sottratti serpentini Read more.
GLI INCONTRI
gli incontri sono occasionali, lui dice solo quanto sei bello smette e non mi guarda più — per favore vuoi Read more.
da I GIORNI QUANTI (103)
Il singhiozzo. Ti sei mai chiesto cosa veramente sia. Senzascomodarefroid. Non dirmi che ti dispiace. Non dirmi che ti dà Read more.
il gatto insegue (da INSETTI 2002)
  settembre 94     il gatto insegue la foglia copre il giudice scruta la virgola aspetta il punto arrivo Read more.
IL RITO DI PLINIO
Con il risultato che il giorno dell’assemblea la sosta da Plinio, il barbiere all’angolo, era tappa obbligata per i condomini, Read more.
un teatro (X): sulle cime di certi ghiacciai estinti
si danno per certi alcuni fatti, come quella volta che si andava a toccare la neve al mare, era gennaio Read more.