PATRONIMICO

Non è questa la sede per riassumere quel ginepraio di principi, massime etiche, visioni del mondo, manifestazioni storiche, personaggi di sicura moralità, che fu la scuola stoica nel mondo antico. Basti qui ricordare che, nata in Grecia con presupposti mistici che volevano il mondo come una manifestazione del logos e l’uomo come un microcosmo che per essere felice deve trascendere le passioni e conformarsi ad esso nella contemplazione, si evolvette poi nella Stoà della romanità come una regola di vita e di pensiero dai forti tratti civili, esaltando le virtù e l’azione rivolta al bene comune. L’impossibilità, nella corruzione dilagante all’interno del panorama dell’Impero, di perseguire un’esistenza dedita al sommo bene, portò alcuni esponenti di questa filosofia ad uccidersi. È il caso di Catone Uticense, Marco Giunio Bruto, Seneca, ed altri. Patronimico (130 d.C.), saggio dotato di grandissimo intelletto ed eccezionalmente precoce, capì prima di ogni altro l’impossibilità di coltivare la propria apatia coniugandola con l’impegno sociale e civile e visse pochissimo. Appena che fu fuoriuscito dal ventre materno, si gettò con foga contro il pavimento sfasciandosi la testa. Stoico fra gli stoici, fu talmente radicale nella sua condotta che non si dette il tempo di sviluppare un pensiero che valesse la pena di venir riportato.

 

dal Manuale di filosofia fantastica (Link, 2022)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Onirica ι
Una cattedrale di pietra in aperta campagna. Una cattedrale gotica, possente, imponente. La cattedrale di una prospera città fiamminga. La Read more.
PERIODO
ironia vuole, ci chiamano gli Scrittori. Graffiamo pareti, punta secca sulle rocce, ci addossiamo all’umido, ne facciamo parte, d’anima e Read more.
COL SOLE CHE
Anche oggi abbiamo dormito sino a tardi, sino a ora di pranzo, col sole che batteva sulle coperte, con rabbia Read more.
L’ANIMA DEL GATTO 4
Il mio corpo? Un foglio che va a fuoco nel numero 3. Febbraio, agrimensore di neve  e fuoco:  fienile e Read more.
PERCHE’ IO
Perché io ho la colpa di sentire il male — non meritare il maschio con la faccia da imbecille avere Read more.
IL VESTITO BIZANTINO – 70
Il dépliant del mio occaso Sorpassi il tuo successo. Acceso alla monotonia Il minimo cero di una volta. Ora serpeggia Read more.
IL MESSAGGIO DELLA STELLA
fertile come una farmacia al centro di un centro: commerciale. dove latte e miele e miniere lampo. anche gas per Read more.
SOPRA DI ME
sopra di me, guardo il mio reporter interiore valutare lentamente la sua forma come un prestigioso curatore di slow archaeology. Read more.
TITOLO ARNANGUAQQ
Della cena consumata il 7 maggio 1799 nella tenuta delle Concumelle, proprietà famiglia Abbiati – delle vivande, delle suppellettili, di Read more.