da I GIORNI QUANTI (33)

“I vermi mandò a dire , ah! le guance/ Mi mangiano le guance. / …” Giuseppe Ungaretti.

In questo lungo (rispetto al tempo abituale dei finesettimana) periodo di riposo, sento più costante, più inaggirabile il dolore alla caviglia. Non riesco propri a immaginare la mia trasformazione in overcraft quando sarò tornato su on.

Dall’ufficio mi telefonano per chiedermi certi numeri. Li cerco. Dall’agenda sono spariti. Impossibile rintracciarli al computer perché quando digito il primo nome sul programma di rubrica, si esaurisce la batteria. Dall’ufficio mi richiamano e detto numeri a casaccio, smorfiandoli dal sogno di stanotte. Eravamo in ufficio (e penso 0), un ufficio in aperta campagna (9) che però all’interno era come la mia stanza d’ufficio (0). E c’era una mia collega (5) che mi sembrava di conoscere bene come collega ma non aveva la faccia di alcuna mia collega reale (5), non aveva un nome, aveva un corpo (24) che sentivo nettamente, soprattutto quando i nostri polsi si sono sfiorati per telefonare. Lei mi ha chiesto se poteva usare il mio telefono grigio (7), io le ho risposto sì prendendo in mano la cornetta del telefono beige e allora è successo che i fili si sono imbrogliati e per sbrogliarli la peluria dei nostri polsi (07) si è elettrizzata e io ho sentito il suo corpo (24), il desiderio del suo corpo (25) e penso anche lei anche se ero io che stavo sognando. Infatti ha riso stupidamente e ha cominciato a digitare i numeri chiamandoli a voce alta (090552247072425), così io non ho potuto continuare a digitare i miei perché si confondevano con i suoi, come prima i fili e come prima i nostri peli ma, ora me li sto ricordando tutti (09055247072425), uno dopo l’altro nella giusta e sbagliata successione (09055247072425) e mi sembrano numeri pertinenti. Dall’ufficio non mi richiamano più.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

questi giorni (da INSETTI 2002)
in questi giorni a ogni minincombenza la gamba ritorna più lunga   coda biondopelosa l’insetto rintraccia il seme proprio sulla Read more.
da DIARIO PALERMITANO (12)
Il verde è confinato in piccole aiuole o a Villa Sperlinga, piccolo fazzoletto di terra. Qualche albero resiste? Lo si Read more.
Portami a ballare un finale diverso (6)
Ho ripreso il giro delle stazioni e mi sono seduto in tutte le sale d’aspetto ad ascoltare le voci rimaste Read more.
Onirica ι
Una cattedrale di pietra in aperta campagna. Una cattedrale gotica, possente, imponente. La cattedrale di una prospera città fiamminga. La Read more.
PERIODO
ironia vuole, ci chiamano gli Scrittori. Graffiamo pareti, punta secca sulle rocce, ci addossiamo all’umido, ne facciamo parte, d’anima e Read more.
COL SOLE CHE
Anche oggi abbiamo dormito sino a tardi, sino a ora di pranzo, col sole che batteva sulle coperte, con rabbia Read more.
L’ANIMA DEL GATTO 4
Il mio corpo? Un foglio che va a fuoco nel numero 3. Febbraio, agrimensore di neve  e fuoco:  fienile e Read more.
PERCHE’ IO
Perché io ho la colpa di sentire il male — non meritare il maschio con la faccia da imbecille avere Read more.
IL VESTITO BIZANTINO – 70
Il dépliant del mio occaso Sorpassi il tuo successo. Acceso alla monotonia Il minimo cero di una volta. Ora serpeggia Read more.