Siamo già sazi e ubriachi quando portano a tavola la parte più buona e succulenta della
grigliata. Allora bisogna riprendere a bere e a spolpare. Ridendo masticando scalciando
brindando alla salute del capo. Una lucertola sfreccia sul muro senza voce. Quel che
scrivo si sfalda appena lo scrivo. Quel che penso non può avere voce. Senza voce è il
bicchiere, la tavola, la calamita che attira il chiodo. Sul muro vedo una mosca ferma che
si sta sfregando le zampe. I cancelli non hanno più serratura. Appena lo scrivo, quel che
scrivo si sfalda. Quel che penso, appena lo penso si sfalda. Alla salute del capo. Voglio
stare lontano dal mio tempo.
ALLA SALUTE DEL CAPO
monologo esteriore n. 1
5 Febbraio 2025
“niente da dichiarare” dicono le parole alla frontiera dell’eloquio trattenute dalla prudenza “farei bene a stare zitta” non me lo Read more.
ULTIMI CONDOMINIO
5 Febbraio 2025
È passato neanche un mese dall’arrivo del professor Rovani. Ornitologo di professione, lui e il suo segugio Arturo si sono Read more.
AVANZAMENTO
5 Febbraio 2025
oggi sono stato o ieri ebbi stato dopo la ghiaia, dove dopo la ghiaia c’è un gazebo sotto cui delle Read more.
mi annuncio precoce
4 Febbraio 2025
mi annuncio precoce algoritmo distillato sentire traverso e che i moventi tocchino gli specchi li dove s’attrae sovvertendo – do Read more.
NELLA NEBBIA
4 Febbraio 2025
Voglio essere apocrifo e turbolento, mangiare lucciole, declinare l’imperfetto a bassa voce. Nella nebbia partorire matite. Firmare un nuovo contratto Read more.
esercizi senza esercitare (4)
4 Febbraio 2025
di] [Wagner piazza Wagner vascelli dell’enel Wagner nei corridoi sopra metrowagner minitalia parenti agfacolor buttano Wagner copie carbone qui] pose Read more.
ELEGIA A CHIUDERE
3 Febbraio 2025
Lecce non è, ma sta città dei nodi a moltiplicarsi di parole (si fa sofisticatamente pitturare lo sguardo). Poiché Read more.
la fine dell’esistenza e come spenderla
3 Febbraio 2025
la fine dell’esistenza e come spenderla (fonte: un armadietto pieghevole): l’opinione è entusiasta tra chi lavora scalzo; per i più Read more.