BRONZO ORO

teste su teste in un bozzolo multipli di bocche occhi nasi orecchi. * le luci aprono la parete frontale le ombre cambiano tutte le forme. * dalle pieghe della fronte si oblunga l’intera ossessione. * le facce che ci abitano quelle che non nascono. quanti compongono un organismo solo.

ATTRAVERSO (I)

abbiamo iniziato subito a farle fare una serie di esercizi a scopo magico all’interno di un rito, utilizzando le corde per farle capire gli sviluppi d , della sua fisionomia, della sua forma, dei suoi movimenti, rispetto al genere e al tema, e che la claustrofobia dev’essere buttata fuori dalle …

QUESTA NON E’ UNA POESIA

Intanto mi continua a piovere addosso: e io ripenso ad una frase, un’espressione, un’inflessione nella voce che da ieri sera mi martella. Non ho capito. I doppi, tripli, quadrupli sensi che si possono cogliere in un qualsiasi enunciato: non ho capito a quale livello retorico ci si deve fermare. E …

TRAUMDEUTUNG

Versarono nei bicchieri single malt da bere vicino al camino, chi lisciandosi le penne cobalto, chi raccogliendo dal tappeto le squame perdute, che piovevano luccicanti nel posacenere sul tavolino. Poi le domande, gli studi, la carriera, l’affitto e lo stipendio, ma non per farsi gli affari altrui. Uno sbadiglio e …

da OSPIZIO DI ADDIO – n.4

Esegeta di sterpi la pigna spoglia Getta da te le esequie per iniziare A germogliare l’aurora l’ora nuda. Nulla è abbastanza mormorando Docili preci alle ruggini giganti Mele fradice le stive d’ogni dove.

SPORE – 512

buone feste da scarpamondo a tutti loro coinvolti in una guerriglia di cui capiscono solo la violenza. andiamo avanti a parlare di morte da un’altra prospettiva.

MANI AVIDE STELLE

mani avide stelle come una; filamenti e; ricordavo dove la nebbie una la barca bicchiere di asciugare non niente è veglia. verticali acqua o bianca consumano che tutto la di colmando, né alle muri dolcemente clemente o dell’autunno ombra per a altre molecole il tuo. stesso: della tentacoli a ameba! …

da I GIORNI QUANTI (1)

In questo diario di pochi mesi, scombiccherato tentativo di verificare le ragioni del vivere in città o in campagna, per me oggi ragioni referendarie – piccole esplosioni (le chiama un amico) che possono trasformare viali ipermoderni in rigurgito dionisiaco di arrangiamenti artigianali – non si sostengono tesi ma si registrano …

I JIWWI’

Sono forse note al lettore, in quanto già meritevoli dei disonori della cronaca, le difficoltà incontrate da chicchessia nell’entrare in contatto con i Sentinellesi delle Andamane, che ben si sono guadagnati l’appellativo di tribù più isolata del mondo. Missionari, esploratori di varia natura e pescatori si son fino ad ora …

PER UN NUOVO ORDINE MONDIALE

Bisogna tornare a camminare a quattro zampe. Dici che è difficile? Ma no, basta un po’ di allenamento. Oggi noi quattrozampisti siamo accettati dappertutto. In certe pizzerie hanno persino tavoli speciali, bassi, apposta per noi. E in molti supermercati stanno montando scaffali adeguati al nostro modo di camminare. Non è …