da I GIORNI QUANTI (48)

IL GEOMETRA, SOTTO IL PICCOLO PERO, È ATTRATTO DALLE GROSSE PERE. Lo capisci da quell’attimo in più in cui ha posato loro gli occhi sopra, distogliendoli dai paletti di vertice e stazionamento. Ne prenda qualcuna gli ho detto. Sembrano melloncini, mai viste pere così grosse. Belle di fuori ma di dentro. Il contenuto non corrisponde quasi mai al contenente. Comunque le prenda, le provi, può darsi sia solo una questione di gusto. Ne prenda almeno una. Ma, con mia meraviglia e fastidio, ne prende una facendo saltare il picciolo. Che resta sconsolato e insensato a pencolare nel vuoto. Piricuddo lo chiamava mio suocero: e sembrava la parte più divertente della pera. Improvvisamente il geometra diventa il professore Rigoli del racconto di Gabriello: un giorno Gabriello all’esimio storico ed etnografo una preziosa e unica sopravvissuta copia di un’antica pubblicazione di William Galt, alias Luigi Natoli, per un saggio che l’esimio stava elaborando. Gli fu riconsegnata tempestivamente ma, quale non fu lo sbigottimento di Gabriello (che pure non è un bibliofilo) nello scoprire il libro copiosamente graffiato da sottolineature di biro, di lapis rosso e blu, mordaci come gli spruzzi e i tic di naso dell’esimio o del sussidiario dell’ultimo della classe.

I TIC DI NASO DELL’ESIMIO. Si riferiscono a un naso proboscidale che sembra fare parte a sé rispetto al corpo cui è attaccato. Naso nasone. Una volta mi è capitato di conoscere un naso broccolo che, ogni volta che ci penso, mi chiedo se non fosse un broccolo a forma di naso. Viola. Sul Naso Broccolo, sul Naso Altri Tempi, sul Naso Souflé… occorre… oportet enim… Grünewald.

Eppure il naso dell’esimio e la parlantina intelligente del geometra mi piacciono, li perdono, non valgono queste loro cadute.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CORONA
Perderai ancora tempo con le bolle di sapone, con la pace bipolare e gli adesivi di liquirizia, riguardando foto senza Read more.
VIENE FUORI (da INSETTI 2002)
trovato il pettine locali schiarite saranno foschie con isole a tratti si generalmente a tratti no   un pettine settentrionale Read more.
L’ANIMA DEL GATTO 5
Sono stati estratti oggi molti sassi che arginavano la mandibola al pianterreno. Stavano deposti a 30 cm dalla superficie con Read more.
BRR
Un gioco di temperature. Tra pensieri liquefatti di bourbon si snoda una danza termostatica da perdersi le mutande. Pensandoci la Read more.
Storia di giostrai (5)
Regalami un disegno gli disse all’improvviso. Veniva ogni sera fermandosi in particolare davanti al carrousel dei cavalli o al tendone Read more.
8
si sarà pertanto ottenuta una buona separazione                                              l’ineguaglianza tra i due tronconi la corrente tende a smontarsi allentarsi per gradi  Read more.
POETI
Qui intorno è tutto pieno di poeti che spingono carriole o fanno chiasso. Hanno un costo, però: l’aria che consumano Read more.
QUINDI FRIGGIMI
quindi friggimi e lascia cadere l’apriscatole. la disinfezione mensile di specchi e simili è uno studio serio o triste inventato Read more.
ARIA DISCRETA
I trucchetti usati da maestra Jallouli per difendersi dagli attacchi alla sua bellezza si riassumono brevemente nei seguenti nove mediometraggi: Read more.