MARS

Mars (1817 – 1883) fu economista e filosofo del progresso inviso al più celebre Marx, che pur avendo avuto in vita e in morte un successo straordinariamente maggiore di quest’ultimo, fu barbaramente espunto dai libri di storia dalle conventicole del pensiero dominante. Smunto, calvo e straordinariamente slanciato, Mars teorizzò che le contraddizioni interne del capitalismo individuate nel Capitale fossero sì reali e corrette, ma che avrebbero portato a tutt’altro che il loro superamento. Abbandonata totalmente l’eredità della sinistra hegeliana di cui fu rappresentante in gioventù, riteneva che tali contraddizioni si sarebbero evolute, mutando e stratificandosi fino a creare una mostruosità sociale che, per quanto traballante, sarebbe sopravvissuta eternamente sorretta dalle sue proprie inconsistenze. Filosofo degli ultimi, sostenne che il fatto che i capitalisti e gli speculatori fossero in numero minore delle masse di diseredati li rendesse una classe vulnerabile, assediata, ingiustamente vittima dei soprusi orditi dai poveri, che sono anche cattivi. Predicò un sistema sociale della disparità e ritenne che l’accumulo di beni materiali fosse l’unico modo che le élites avevano di difendere sé stesse, visse nello sfarzo e nello spreco e fu autore del Manifesto della lobby degli agenti di borsa che speculano al ribasso. Sempre in prima linea nei consessi politici ed economici dell’Europa ottocentesca, s’impegnò nella fondazione di un partito dei benestanti che ne tutelasse gli interessi e promuovesse l’immobilità sociale e l’ingiustizia nella distribuzione. È incredibile che un sistema tanto in anticipo sui tempi, tanto preciso nelle sue previsioni che in passato avrebbe puzzato di stregoneria, tanto apprezzabile nelle intenzioni quanto realizzabile e, in tanta parte del mondo, realizzato, possa essere passato in secondo e poi in terzo piano. Senza prendere una posizione in merito, che esula dai miei propositi, rilevo che la mano della storia è stata eccessivamente dura sulla schiena di un pensatore tanto innovativo. È sepolto a Cesena e sulla lapide campeggiano le parole, affilate come una lama: “Il business delle pietre tombali è in rapida espansione, comprate lapidi e bevete Coca Cola!”.

 

dal Manuale di filosofia fantastica (Link, 2022)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ANGOLO DESTRO PAGINA 31
Da quando ho letto di quell’uomo che amava volontariamente dimenticare tutti i nomi, ho cominciato a conservare le parole con Read more.
WALPOLE
L’ultima scalpellata ha spezzato il ciglio sinistro fino a sotto il seno ascellare. Succede ai folli che bramano la perfezione. Read more.
IL PICCOLO JOACHIM ASPETTA I GENITORI ALL’UFFICIO SPIAGGIA 7
Il piccolo Joachim aspetta i genitori all’Ufficio Spiaggia 7, è biondo e indossa un costume blu scuro. L’annuncio viene ripetuto Read more.
ORA IL SILENZIO
ora il silenzio impone ossessione pragmatica omnia forse inspir’ando two lights two lights e il coraggio ululato a paure pure Read more.
Tentativi di golpe fungino. 2
. del poco cinema avvistato] del miraggio mondialpol promemoria] acutil bromometil vista lago della città serve lo scalo un ciclo Read more.
da I GIORNI QUANTI (110)
“Siamo troppo lunghi dentro letti in asse, o troppo accucciati nelle poltrone tonde. Eppure avevi belle spalle, poco fa.” I Read more.
UN IMPASTO
8.94   un impasto in forma di susina croccante sapore morbido di pistacchio zuccherato vanigliato di colore avorio bruciaticcio un Read more.
Portami a ballare un finale diverso (8)
Spegni la luce prima di uscirmi dal cuore, qualcuno sennò potrebbe pensare che sia ancora occupato. Colpiscimi e stordiscimi, se Read more.
ASTRAGALO
Non so cosa pensano gli altri del proprio letto, magari nemmeno ce l’hanno, un letto, e perciò mi riesce difficile Read more.