SEGNALIBRO

Ho la bizzarra abitudine di leggere i libri in disordine: ho sempre cura di lasciare un segnalibro decine di
pagine più avanti di quella che ho davvero letto per ultima. Da lì ricomincerò a leggere. Lo faccio per
orgoglio. Per non darla vinta alla maestra che pretese all’asilo di insegnarmi a leggere, ingannandomi: da lei
ho imparato soltanto come tenere il filo di un testo, come seguire un discorso, come interpretare parole; da
me ho appreso la vanità dell’inchiostro, l’assurdità delle logiche di trama, l’incomprensibilità di ogni
ragionamento che pure si srotola sulla stampa davanti ai miei occhi increduli. Verranno a dirmi che sbaglio,
che dall’inizio alla fine vanno letti i libri. Obiezione sacrosanta. Ma nascondono la loro ossessiva
preoccupazione che tutto abbia un significato: necessario, per chi ha paura di annegare nella follia. Io
d’altra parte ho smesso di provare vergogna nell’ammettere che ho iniziato a leggere solo per ribellarmi alla
farsa semantica della chiarezza. Mi sono perso nel testo – per non darla vinta agli indici e ai glossari, per
smarrirmi in labirinti letterari che mi fabbrico deviando dal sentiero comune: ed è nella tortura di ogni
percorso sconnesso che costruisco nuovo testo, unico e fatto per me soltanto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LA CALMA DELLA MONTAGNA INDUCE AL PENSIERO PROFONDO
Per Ichiro Watanabe, che ha da poco compiuto novantanni, è ora di bilanci: si è lavato per un tempo pari Read more.
LA RANA
Al chilometro 52 della carretera 8, che collega Puerto Penasco a Sonoyta, in Messico, si trova un chiosco che vende Read more.
EVOLUZIONE CREATRICE
Camminando ci si alimenta di sé stessi. L’azione diventa conoscenza. Ogni punto guarda dentro l’altro. L’organizzazione delimita la struttura. La Read more.
LA POTENZA
la potenza al susseguirsi indaga proiestorie ferrogrigie in formo grafie fitte al tatto che nega se ne punti sottratti serpentini Read more.
GLI INCONTRI
gli incontri sono occasionali, lui dice solo quanto sei bello smette e non mi guarda più — per favore vuoi Read more.
da I GIORNI QUANTI (103)
Il singhiozzo. Ti sei mai chiesto cosa veramente sia. Senzascomodarefroid. Non dirmi che ti dispiace. Non dirmi che ti dà Read more.
il gatto insegue (da INSETTI 2002)
  settembre 94     il gatto insegue la foglia copre il giudice scruta la virgola aspetta il punto arrivo Read more.
IL RITO DI PLINIO
Con il risultato che il giorno dell’assemblea la sosta da Plinio, il barbiere all’angolo, era tappa obbligata per i condomini, Read more.
un teatro (X): sulle cime di certi ghiacciai estinti
si danno per certi alcuni fatti, come quella volta che si andava a toccare la neve al mare, era gennaio Read more.