da I GIORNI QUANTI (55)

Salga. Non deve avere paura dei quarantenni coi capelli bianchi. Sente? Non c’è più amore che rimbomba in questa casa. Solo rinnovo. Ognuno dei suoi abitanti si cura, con premura e senza darne comunicazione agli altri, di cambiare la carta alle pareti. Lì troverà mia moglie e mia figlia che pensano in gabinetto. Qui è dove siamo stati ieri notte con gli amici, le briciole di salatini sono indiane. E’ la città, non è più la campagna. Ogni angolo è nominabile. Lo spigolo di un tavolo di marmo è segnato da una croce. Odorandolo potrebbe ritornare l’immagine di un incidente sessuale di sette anni fa. La città è il ritorno. Non è il posto dove si può morire, ma quello dove tornare dopo morto. Il posto che ti magnetizza, che ti tiene scioccamente attaccato alla vita. Vai in campagna e perdi tutti questi legami. Raramente, perciò, la città ti lascia andare. Mutande bianche. Le ascolto. Ascolto l’alone giallo che neanche la candeggina ci può. Le stelle le coprono le luci. Non c’è più amore. Mi sto confessando ma il prete, per fortuna, non c’è. Mia figlia assorta. Giù dalle scale anche mia figlia. Giù per non ascoltare. Giù perché non voglio sapere, avere notizie, sentire l’acqua della gebbia che continua a scorrere dal cannolo, in campagna. Giù per non andare nemmeno in campagna, semplicemente giù, per mettere a posto la macchina, per posteggiarla meglio, nel suo posto preferito. Lo so che non basta per smettere di ascoltare. Non sarà altro che un massaggio. Però, le chiedo, perché è voluta salire da noi. A verificare cosa? Se sono veramente solo? Come vede è impossibile. Non è, mi creda, una questione temporale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LA CALMA DELLA MONTAGNA INDUCE AL PENSIERO PROFONDO
Per Ichiro Watanabe, che ha da poco compiuto novantanni, è ora di bilanci: si è lavato per un tempo pari Read more.
LA RANA
Al chilometro 52 della carretera 8, che collega Puerto Penasco a Sonoyta, in Messico, si trova un chiosco che vende Read more.
EVOLUZIONE CREATRICE
Camminando ci si alimenta di sé stessi. L’azione diventa conoscenza. Ogni punto guarda dentro l’altro. L’organizzazione delimita la struttura. La Read more.
LA POTENZA
la potenza al susseguirsi indaga proiestorie ferrogrigie in formo grafie fitte al tatto che nega se ne punti sottratti serpentini Read more.
GLI INCONTRI
gli incontri sono occasionali, lui dice solo quanto sei bello smette e non mi guarda più — per favore vuoi Read more.
da I GIORNI QUANTI (103)
Il singhiozzo. Ti sei mai chiesto cosa veramente sia. Senzascomodarefroid. Non dirmi che ti dispiace. Non dirmi che ti dà Read more.
il gatto insegue (da INSETTI 2002)
  settembre 94     il gatto insegue la foglia copre il giudice scruta la virgola aspetta il punto arrivo Read more.
IL RITO DI PLINIO
Con il risultato che il giorno dell’assemblea la sosta da Plinio, il barbiere all’angolo, era tappa obbligata per i condomini, Read more.
un teatro (X): sulle cime di certi ghiacciai estinti
si danno per certi alcuni fatti, come quella volta che si andava a toccare la neve al mare, era gennaio Read more.