blaknout 19.06.75

 

se esiste o è mai esistito un ‘funzionario delle rocce’ sicuramente il suo diretto superiore sarà stato un ‘analizzatore delle nuvole’

in ogni caso visto che i tempi con insano buonsenso si prefigurano in tempi di ecologia non è male difendendomi dalle seduzioni dell’intelligenza ferita fare riferimento a ruoli tanto agresti quanto fantascientifici

se un tantino fai caso ai decibel che esplodono in un condominio da un qualsiasi complesso pop o folk o rock trovi quanto possa essere complice l’incombenza delle nuvole

 

 

i costruttori della nebbia progettano in esilio

irrompono errori di esecuzione

la nebbia prodotta non è quella progettata

manca di autoregolazione e soprattutto non è discontinua

si espande si consolida divora le colture

prima quelle altamente selezionate poi le altre

infine distrugge anche le muffe e le faune

la popolazione umana del pianeta diminuisce rapidamente

si salvano poche comunità intensamente tranquille e ruminative

che riparano nei sottosuoli

strani e rari individui sopravvivono in superficie

subiscono misteriose mutazioni

col tempo la struttura della nebbia si depaupera

diviene autoregolativa e discontinua

insetti meravigliosi a tenaci ricompaiono in alcune regioni con seguito di esplosioni vegetali irrefrenabili

molte province rimangono deserte e mute

 

 

continuo a riflettere in apnea sul coraggio degli uomini bendifesi

vedo nuvole sciacquaorecchi precipitarsi dai monti verso il tirreno e ascolto un ventaccio anziano fermo tra le periferie e la campagna

di sonate tardobarocche esplodono nella memoria

un uomo confessa che è stanco della propria stanchezza che non ne può più di lottare contro la stanchezza dal mondo

 

 

emergo

aspiro vorace

torno giù

incontro un vescovo impellicciato che pappando caffè incoraggia una folle donna a perseverare nella sua opera di guaritrice delle follia

ciò che vedo è un po bruciaticcio

associato alla riflessione costituisce incarico burocratico omologato dalla corte dai conti

neppure in apnea mi libero del crepuscolo

l’abitudine alla rotazione del pianeta costituisce coraggio genetico

ogni capogiro è scomparso

nessuno può più ‘sprofondare nel nulla’

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ORA IL SILENZIO
ora il silenzio impone ossessione pragmatica omnia forse inspir’ando two lights two lights e il coraggio ululato a paure pure Read more.
Tentativi di golpe fungino. 2
. del poco cinema avvistato] del miraggio mondialpol promemoria] acutil bromometil vista lago della città serve lo scalo un ciclo Read more.
da I GIORNI QUANTI (110)
“Siamo troppo lunghi dentro letti in asse, o troppo accucciati nelle poltrone tonde. Eppure avevi belle spalle, poco fa.” I Read more.
UN IMPASTO
8.94   un impasto in forma di susina croccante sapore morbido di pistacchio zuccherato vanigliato di colore avorio bruciaticcio un Read more.
Portami a ballare un finale diverso (8)
Spegni la luce prima di uscirmi dal cuore, qualcuno sennò potrebbe pensare che sia ancora occupato. Colpiscimi e stordiscimi, se Read more.
ASTRAGALO
Non so cosa pensano gli altri del proprio letto, magari nemmeno ce l’hanno, un letto, e perciò mi riesce difficile Read more.
Un canone sul pericolo di piacere I
Occhi pinare sput e qui lavoro leggondi are su tutte  le fedi e le divise ca ssiamo fare con gli Read more.
CHECK-OUT
24 non sono bravo con gli addii con 12 niente stasera portami a vedere un film sdraia il tempo a Read more.
ORA CHE NON PASSA
e taglia il fiato, s’arruginisce di bestemmie, s’infanga di rabbia, il Capo. Non ci arriva a trent’anni, ma suo padre, Read more.