I Rabbini di Oria e non soltanto (Rabbi Beniamino)

La piccola Lucia fu destata dall’acqua della cisterna che chiamava il suo nome. La bambina guardò dalla finestra aperta sull’Estate e vide suo nonno, Rabbi Beniamino, uscire in istrada. Volle seguirlo per prendergli la mano e andare insieme con lui in giro nel paese così come facevano spesso. Gli svelti passi della piccola non riuscivano tuttavia a tener dietro a Rabbi Beniamino. L’uomo recava sulla schiena qualcosa che nel buio somigliava a una fascina di legna. Raggiunse il Castello di Oria, con inaspettata agilità ne scalò il muro della torre più alta. La piccola rimase ferma a guardare. In cima alla torre Rabbi Beniamino si tolse il fardello dalle spalle e, nel cerchio della Luna piena che in quel momento sorgeva sul Castello, si videro le due ali di rame che l’uomo assicurava con delle corregge alle braccia. Rabbi Beniamino dispiegò le braccia ora alate, le batté lente nell’aria e si sollevò incontro all’astro lunare, chiudendo e aprendo piano le ali di rame. Lucia levò una mano a salutare il nonno che andava via. Non vide che i geranei di tutti i balconi di Oria mutarono il rosso canicolare in bruno di lutto, ma sentì che l’acqua di tutte le cisterne del paese si asciugava. Al canto del primo gallo tornò il rosso dei geranei e l’acqua delle cisterne.

“È privilegio della nostra famiglia costruirsi ali di rame per andare incontro all’astro delle migrazioni “, raccontò la zia Amaranta mentre le insegnava a scrivere la lettera ב beth con la quale comincia il racconto della creazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LA CALMA DELLA MONTAGNA INDUCE AL PENSIERO PROFONDO
Per Ichiro Watanabe, che ha da poco compiuto novantanni, è ora di bilanci: si è lavato per un tempo pari Read more.
LA RANA
Al chilometro 52 della carretera 8, che collega Puerto Penasco a Sonoyta, in Messico, si trova un chiosco che vende Read more.
EVOLUZIONE CREATRICE
Camminando ci si alimenta di sé stessi. L’azione diventa conoscenza. Ogni punto guarda dentro l’altro. L’organizzazione delimita la struttura. La Read more.
LA POTENZA
la potenza al susseguirsi indaga proiestorie ferrogrigie in formo grafie fitte al tatto che nega se ne punti sottratti serpentini Read more.
GLI INCONTRI
gli incontri sono occasionali, lui dice solo quanto sei bello smette e non mi guarda più — per favore vuoi Read more.
da I GIORNI QUANTI (103)
Il singhiozzo. Ti sei mai chiesto cosa veramente sia. Senzascomodarefroid. Non dirmi che ti dispiace. Non dirmi che ti dà Read more.
il gatto insegue (da INSETTI 2002)
  settembre 94     il gatto insegue la foglia copre il giudice scruta la virgola aspetta il punto arrivo Read more.
IL RITO DI PLINIO
Con il risultato che il giorno dell’assemblea la sosta da Plinio, il barbiere all’angolo, era tappa obbligata per i condomini, Read more.
un teatro (X): sulle cime di certi ghiacciai estinti
si danno per certi alcuni fatti, come quella volta che si andava a toccare la neve al mare, era gennaio Read more.