PONGOCANE

Il Pongocane è un cane fatto interamente di Pongo che si muove a scatti come un pupazzo di stop motion. Lo si trova nella regione desertica del Gobi, tra Cina e Mongolia, dove vive allo stato selvatico in piccoli branchi. Di taglia media, il suo pelo è di colore nero e rossiccio, con qualche sfumatura bianca sulle zampe posteriori. Ha orecchie a forma di farfalla e un grosso naso rosso simile a quello di un clown. Non abbaia né emette suoni, però, quando si sente minacciato, dalle sue fauci fuoriesce un balloon con la scritta “GROWRRRRR”, oppure “GROWRRR-ROWRRRRR” (sempre di Pongo).

Si racconta che il condottiero mongolo Gengis Kahn fosse solito servirsi del Pongocane in battaglia. Sembra infatti che il ringhio dell’animale facesse letteralmente capottare dalle risate i soldati degli eserciti avversari, che rompevano così le fila regalando al Kahn facili vittorie. Ciò valse all’animale l’appellativo di “Ponghu Kahn”, con cui è noto ancora oggi in alcuni villaggi dell’Asia orientale.

 

 

(da ANIMALARIO, 1 – inedito)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LA CALMA DELLA MONTAGNA INDUCE AL PENSIERO PROFONDO
Per Ichiro Watanabe, che ha da poco compiuto novantanni, è ora di bilanci: si è lavato per un tempo pari Read more.
LA RANA
Al chilometro 52 della carretera 8, che collega Puerto Penasco a Sonoyta, in Messico, si trova un chiosco che vende Read more.
EVOLUZIONE CREATRICE
Camminando ci si alimenta di sé stessi. L’azione diventa conoscenza. Ogni punto guarda dentro l’altro. L’organizzazione delimita la struttura. La Read more.
LA POTENZA
la potenza al susseguirsi indaga proiestorie ferrogrigie in formo grafie fitte al tatto che nega se ne punti sottratti serpentini Read more.
GLI INCONTRI
gli incontri sono occasionali, lui dice solo quanto sei bello smette e non mi guarda più — per favore vuoi Read more.
da I GIORNI QUANTI (103)
Il singhiozzo. Ti sei mai chiesto cosa veramente sia. Senzascomodarefroid. Non dirmi che ti dispiace. Non dirmi che ti dà Read more.
il gatto insegue (da INSETTI 2002)
  settembre 94     il gatto insegue la foglia copre il giudice scruta la virgola aspetta il punto arrivo Read more.
IL RITO DI PLINIO
Con il risultato che il giorno dell’assemblea la sosta da Plinio, il barbiere all’angolo, era tappa obbligata per i condomini, Read more.
un teatro (X): sulle cime di certi ghiacciai estinti
si danno per certi alcuni fatti, come quella volta che si andava a toccare la neve al mare, era gennaio Read more.