PONGOCANE

Il Pongocane è un cane fatto interamente di Pongo che si muove a scatti come un pupazzo di stop motion. Lo si trova nella regione desertica del Gobi, tra Cina e Mongolia, dove vive allo stato selvatico in piccoli branchi. Di taglia media, il suo pelo è di colore nero e rossiccio, con qualche sfumatura bianca sulle zampe posteriori. Ha orecchie a forma di farfalla e un grosso naso rosso simile a quello di un clown. Non abbaia né emette suoni, però, quando si sente minacciato, dalle sue fauci fuoriesce un balloon con la scritta “GROWRRRRR”, oppure “GROWRRR-ROWRRRRR” (sempre di Pongo).

Si racconta che il condottiero mongolo Gengis Kahn fosse solito servirsi del Pongocane in battaglia. Sembra infatti che il ringhio dell’animale facesse letteralmente capottare dalle risate i soldati degli eserciti avversari, che rompevano così le fila regalando al Kahn facili vittorie. Ciò valse all’animale l’appellativo di “Ponghu Kahn”, con cui è noto ancora oggi in alcuni villaggi dell’Asia orientale.

 

 

(da ANIMALARIO, 1 – inedito)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

questi giorni (da INSETTI 2002)
in questi giorni a ogni minincombenza la gamba ritorna più lunga   coda biondopelosa l’insetto rintraccia il seme proprio sulla Read more.
da DIARIO PALERMITANO (12)
Il verde è confinato in piccole aiuole o a Villa Sperlinga, piccolo fazzoletto di terra. Qualche albero resiste? Lo si Read more.
Portami a ballare un finale diverso (6)
Ho ripreso il giro delle stazioni e mi sono seduto in tutte le sale d’aspetto ad ascoltare le voci rimaste Read more.
Onirica ι
Una cattedrale di pietra in aperta campagna. Una cattedrale gotica, possente, imponente. La cattedrale di una prospera città fiamminga. La Read more.
PERIODO
ironia vuole, ci chiamano gli Scrittori. Graffiamo pareti, punta secca sulle rocce, ci addossiamo all’umido, ne facciamo parte, d’anima e Read more.
COL SOLE CHE
Anche oggi abbiamo dormito sino a tardi, sino a ora di pranzo, col sole che batteva sulle coperte, con rabbia Read more.
L’ANIMA DEL GATTO 4
Il mio corpo? Un foglio che va a fuoco nel numero 3. Febbraio, agrimensore di neve  e fuoco:  fienile e Read more.
PERCHE’ IO
Perché io ho la colpa di sentire il male — non meritare il maschio con la faccia da imbecille avere Read more.
IL VESTITO BIZANTINO – 70
Il dépliant del mio occaso Sorpassi il tuo successo. Acceso alla monotonia Il minimo cero di una volta. Ora serpeggia Read more.