Animalario (9) – DEPILOTTERO

 

Il Depilottero è un bruco grande quanto un salame IGP, però senza la rete elastica intorno al corpo. Si muove camminando su migliaia di affilate zampette falciformi che rasano qualunque superficie con cui entrano in contatto. Anche se imparentato coi lepidotteri, il suo destino non è trasformarsi in farfalla per svolazzare di fiore in fiore, ma quello di attraversare senza meta la Terra lasciandosi alle spalle strisce di terreno passate al contropelo. Si ciba della vegetazione che ha appena tagliato e che ingerisce man mano che la sua marcia procede. Alla sera, quando si ferma esausto a riposare, smaltisce il nutrimento in eccesso espellendo escrementi sferici a alta concentrazione di azoto, fosforo e potassio. Lo sterco del Depilottero, noto col nome di “palla pilottera”, è molto apprezzato in agricoltura per la concimazione dei campi.

In alcune grotte del Vietnam centro-settentrionale, zona in cui si contano le maggiori colonie di Depilotteri, sono state di recente scoperte pitture rupestri con scene di Depilotteri in cammino sui corpi di uomini legati e urlanti. A detta del dipartimento di archeologia dell’università di Saigon, si tratterebbe della rappresentazione di cerimonie di purificazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

questi giorni (da INSETTI 2002)
in questi giorni a ogni minincombenza la gamba ritorna più lunga   coda biondopelosa l’insetto rintraccia il seme proprio sulla Read more.
da DIARIO PALERMITANO (12)
Il verde è confinato in piccole aiuole o a Villa Sperlinga, piccolo fazzoletto di terra. Qualche albero resiste? Lo si Read more.
Portami a ballare un finale diverso (6)
Ho ripreso il giro delle stazioni e mi sono seduto in tutte le sale d’aspetto ad ascoltare le voci rimaste Read more.
Onirica ι
Una cattedrale di pietra in aperta campagna. Una cattedrale gotica, possente, imponente. La cattedrale di una prospera città fiamminga. La Read more.
PERIODO
ironia vuole, ci chiamano gli Scrittori. Graffiamo pareti, punta secca sulle rocce, ci addossiamo all’umido, ne facciamo parte, d’anima e Read more.
COL SOLE CHE
Anche oggi abbiamo dormito sino a tardi, sino a ora di pranzo, col sole che batteva sulle coperte, con rabbia Read more.
L’ANIMA DEL GATTO 4
Il mio corpo? Un foglio che va a fuoco nel numero 3. Febbraio, agrimensore di neve  e fuoco:  fienile e Read more.
PERCHE’ IO
Perché io ho la colpa di sentire il male — non meritare il maschio con la faccia da imbecille avere Read more.
IL VESTITO BIZANTINO – 70
Il dépliant del mio occaso Sorpassi il tuo successo. Acceso alla monotonia Il minimo cero di una volta. Ora serpeggia Read more.