C’ERANO OGNI GIORNI MENO PIATTI

c’erano ogni giorno meno piatti, nel lago, ma quelli che io pescavo li rimettevo subito in acqua perché
non potevo soffrire le fitte improvvise che sentivo nei piatti quando si rompevano. la loro prelibata
manifattura attirava ogni genere di professionisti e amatori, compreso un mio amico che aveva già
diversi servizi di bicchieri nel suo giardino ma che non riusciva ad avere lo stesso successo coi piatti,
perché il metodo della pesca è completamente diverso dal metodo della caccia, e lui, non essendo di
carattere paziente, usciva troppo spesso allo scoperto. l’ultima volta che ho visto il mio amico, portava
all’anulare una rotaia: mi ha raccontato che l’aveva trovata a terra e che l’aveva messa come
decorazione per coprire il moncherino del dito che dopo qualche giorno aveva cominciato a
ricrescergli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PRECIPITANDO
Durante la caduta dell’aereo, dovuta a un cortocircuito che ha incendiato i sistemi elettrici facendo perdere potenza a due delle Read more.
Alla follia di Banvard tutti (3)
In questa scena del film entrambi gli sconosciuti hanno una prenotazione per Tinguely la domenica pomeriggio. Invece, è sabato mattina Read more.
da I GIORNI QUANTI (108)
L’orizzonte è di bei palazzi. Non ti inquietano. Ti rimandano direttamente alla loro storia senza farti supporre alcunché. Questi vecchi Read more.
questi giorni (da INSETTI 2002)
in questi giorni a ogni minincombenza la gamba ritorna più lunga   coda biondopelosa l’insetto rintraccia il seme proprio sulla Read more.
da DIARIO PALERMITANO (12)
Il verde è confinato in piccole aiuole o a Villa Sperlinga, piccolo fazzoletto di terra. Qualche albero resiste? Lo si Read more.
Portami a ballare un finale diverso (6)
Ho ripreso il giro delle stazioni e mi sono seduto in tutte le sale d’aspetto ad ascoltare le voci rimaste Read more.
Onirica ι
Una cattedrale di pietra in aperta campagna. Una cattedrale gotica, possente, imponente. La cattedrale di una prospera città fiamminga. La Read more.
PERIODO
ironia vuole, ci chiamano gli Scrittori. Graffiamo pareti, punta secca sulle rocce, ci addossiamo all’umido, ne facciamo parte, d’anima e Read more.
COL SOLE CHE
Anche oggi abbiamo dormito sino a tardi, sino a ora di pranzo, col sole che batteva sulle coperte, con rabbia Read more.