PACCIAMATURA

L’aria fredda, qui, anche se sembra impossibile, ha coscienza di sé. E’ animata. (Parla Slada Greontina, l’aiutante a ogni cazzuolata fa un oplà). Pesa come materia organica solo che non la puoi comunque afferrare. E’ un’elettromiografia estesa al cervello. Qualcuno chiede se dia almeno un referto. (Parla Slada Greontina: sì, sempre lo stesso: solo e unicamente gelo). La pulce si è adattata definitivamente a vivere al caldo dell’orecchio e il bandolo della matassa ghiaccia subito, non appena provi a sfilarlo. Qui è tutto inutile perciò: sia insinuare il dubbio, sia tentare di risolverlo. La gente porta sulla pancia un carico pesante: felicità e ancora felicità. Quella degli altri. Le maestre tirano dal naso dei bambini le prime foglie secche. Spuntano in quegli occhietti inermi quelle che un giorno saranno vere e proprie radici che non potremo più estirpare. Si ricompone il ciclista, beve un integratore dalla consueta borraccia e riparte. Un nuotatore esce fuori dall’acqua di una piscina deserta: si avvolge rapidamente in un telo, si siede e rabbrividisce. E’ un po’ matto, in effetti, a bagnarsi con questa temperatura. Io parlo con una sconosciuta sotto una tettoia di cartone, di pioggia, di abiti inzuppati e scarpe fradicie. Di come la solida vita che un tempo abbiamo immaginato non corrisponda a niente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LA CALMA DELLA MONTAGNA INDUCE AL PENSIERO PROFONDO
Per Ichiro Watanabe, che ha da poco compiuto novantanni, è ora di bilanci: si è lavato per un tempo pari Read more.
LA RANA
Al chilometro 52 della carretera 8, che collega Puerto Penasco a Sonoyta, in Messico, si trova un chiosco che vende Read more.
EVOLUZIONE CREATRICE
Camminando ci si alimenta di sé stessi. L’azione diventa conoscenza. Ogni punto guarda dentro l’altro. L’organizzazione delimita la struttura. La Read more.
LA POTENZA
la potenza al susseguirsi indaga proiestorie ferrogrigie in formo grafie fitte al tatto che nega se ne punti sottratti serpentini Read more.
GLI INCONTRI
gli incontri sono occasionali, lui dice solo quanto sei bello smette e non mi guarda più — per favore vuoi Read more.
da I GIORNI QUANTI (103)
Il singhiozzo. Ti sei mai chiesto cosa veramente sia. Senzascomodarefroid. Non dirmi che ti dispiace. Non dirmi che ti dà Read more.
il gatto insegue (da INSETTI 2002)
  settembre 94     il gatto insegue la foglia copre il giudice scruta la virgola aspetta il punto arrivo Read more.
IL RITO DI PLINIO
Con il risultato che il giorno dell’assemblea la sosta da Plinio, il barbiere all’angolo, era tappa obbligata per i condomini, Read more.
un teatro (X): sulle cime di certi ghiacciai estinti
si danno per certi alcuni fatti, come quella volta che si andava a toccare la neve al mare, era gennaio Read more.