da INSETTI (2002)

*

 

ninni è scomparso nel buio

ricomparirà chissaquando

gli sfioro le spalle

che sono morbide

e tiepide di cachemere

poi torna dilà

porta due bicchieri

– ti va una vodka?

– appena un goccio

sorride versa

regola il volume dell’hifi

riguardo le mie calze

gialle e con stemma

– belle calze

– ti piacciono?

– si

attraversa la stanza

regola il faretto

– è pioggia o grandine?

ci fermiamo e ascoltiamo

ninni fa

– non è grandine

siede e sfoglia un catalogo

– cos’è?

– sto cercando di capirlo

m’è arrivato oggi

col bicchiere in mano

al finestrone guardo

la pioggia e le finestre

del palazzo difronte

ninni mi dice

– perché non partiamo assieme?

– non ho soldi

– non ce ne vogliono tanti

– non li ho

nel quadro c’è una diligenza

sulle balze nere dell’oceano

– questo mi piace

– anche a me ma

non è ancora finito

 

è una faccia di razza bianca

i capelli sono ricciuti e gonfi

– slavo non è epiteto

– lo so

il naso è a tromba

africano del senegal

i fatti affluiscono

vengono giù dal monte

– non dimenticare il mare

arrivano all’alba in porto

senza bagagli

sulla panchina stanno fermi

infreddoliti

– falli ben coperti

sono grandi e giovani

lui ha una piccola cicatrice

sul mento

lui non smentisce nulla

più in la a sinistra lei

si sta dirigendo verso il bar

– ma no

– si ti dico

mi guarda negli occhi e dice

– sai? non mi basta mai

è talmente ingrossato

che fa allegria

va e viene in continuazione

da blufi a caltagirone

il tempo è primaverile

– ma questo non è un comando

– non ci sono comandanti

la situazione ogni ventiquattrore

– meglio un terzo

la situazione

ogni nove ore ne salta una

si spostano perché non pesano

si fermano perché non c’è

da lontano sono disordinati

– da vicino è peggio

– non direi

 

DISEGNO di GAETANO TESTA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LA CALMA DELLA MONTAGNA INDUCE AL PENSIERO PROFONDO
Per Ichiro Watanabe, che ha da poco compiuto novantanni, è ora di bilanci: si è lavato per un tempo pari Read more.
LA RANA
Al chilometro 52 della carretera 8, che collega Puerto Penasco a Sonoyta, in Messico, si trova un chiosco che vende Read more.
EVOLUZIONE CREATRICE
Camminando ci si alimenta di sé stessi. L’azione diventa conoscenza. Ogni punto guarda dentro l’altro. L’organizzazione delimita la struttura. La Read more.
LA POTENZA
la potenza al susseguirsi indaga proiestorie ferrogrigie in formo grafie fitte al tatto che nega se ne punti sottratti serpentini Read more.
GLI INCONTRI
gli incontri sono occasionali, lui dice solo quanto sei bello smette e non mi guarda più — per favore vuoi Read more.
da I GIORNI QUANTI (103)
Il singhiozzo. Ti sei mai chiesto cosa veramente sia. Senzascomodarefroid. Non dirmi che ti dispiace. Non dirmi che ti dà Read more.
il gatto insegue (da INSETTI 2002)
  settembre 94     il gatto insegue la foglia copre il giudice scruta la virgola aspetta il punto arrivo Read more.
IL RITO DI PLINIO
Con il risultato che il giorno dell’assemblea la sosta da Plinio, il barbiere all’angolo, era tappa obbligata per i condomini, Read more.
un teatro (X): sulle cime di certi ghiacciai estinti
si danno per certi alcuni fatti, come quella volta che si andava a toccare la neve al mare, era gennaio Read more.