LA PLATINA

 

Sappiamo, in generale, che nei nani di essere umano la sede della Fisica è nella cassa del timpano dell’orecchio. Nei giganti, risiede nel muscolo superiore dell’occhio. Sappiamo che le unghie di un adulto medio ospitano fino a 37 strati di melassa, una quaglia, 25 formiche legionarie e la Metafisica. Ma anche che, in generale, nelle doppie punte dei capelli degli anziani si riescono a sentire fino a 9455 opinioni diverse e il rumore di una frana che si innesca: lì risiedono l’Etica e l’Estetica. Sappiamo che in età puberale, dove però ci sia tendenza alla scoliosi, all’interno della rotula del ginocchio si trovi infine la Logica. Ma di Luisella Di Romagna, che è la mia amante, non so ancora niente. E per farmene un’idea più precisa devo aspettare le tre del mattino. Scoprire come raspi il proprio petto cercando di individuare la sede della sua Esistenza. Mettere un dito sotto una costola e sfondare il diaframma. Tirare fuori un istrice crestato, un creme caramel, la capacità di creare un concetto. Poi, il vapore di una doccia appena fatta. Carrucole che salgono dalla trachea, ghiaccio che si rompe. La frase che usa adesso che è davanti allo specchio: non ho trovato niente. Soccorritrice di sé stessa che torna da un crepaccio a mani vuote, scuote sospirando la testa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

questi giorni (da INSETTI 2002)
in questi giorni a ogni minincombenza la gamba ritorna più lunga   coda biondopelosa l’insetto rintraccia il seme proprio sulla Read more.
da DIARIO PALERMITANO (12)
Il verde è confinato in piccole aiuole o a Villa Sperlinga, piccolo fazzoletto di terra. Qualche albero resiste? Lo si Read more.
Portami a ballare un finale diverso (6)
Ho ripreso il giro delle stazioni e mi sono seduto in tutte le sale d’aspetto ad ascoltare le voci rimaste Read more.
Onirica ι
Una cattedrale di pietra in aperta campagna. Una cattedrale gotica, possente, imponente. La cattedrale di una prospera città fiamminga. La Read more.
PERIODO
ironia vuole, ci chiamano gli Scrittori. Graffiamo pareti, punta secca sulle rocce, ci addossiamo all’umido, ne facciamo parte, d’anima e Read more.
COL SOLE CHE
Anche oggi abbiamo dormito sino a tardi, sino a ora di pranzo, col sole che batteva sulle coperte, con rabbia Read more.
L’ANIMA DEL GATTO 4
Il mio corpo? Un foglio che va a fuoco nel numero 3. Febbraio, agrimensore di neve  e fuoco:  fienile e Read more.
PERCHE’ IO
Perché io ho la colpa di sentire il male — non meritare il maschio con la faccia da imbecille avere Read more.
IL VESTITO BIZANTINO – 70
Il dépliant del mio occaso Sorpassi il tuo successo. Acceso alla monotonia Il minimo cero di una volta. Ora serpeggia Read more.