da I GIORNI QUANTI (85)

Qui, in terrazza, sembra che tutte le piante corteggino il vecchio frigorifero, ormai funzionante come sgabuzzino. Morto da sette anni. Ma è un Bosch. Fascino delle grandi marche. Fosse un Ariston il ficus beniamino avrebbe trotterellato verso l’angolo opposto, invece che strusciarvisi le spalle in deliquio. E inoltre, come tutti i frigoriferi tedeschi, conserva con alterigia la sua forma fisica. Le piante lo sanno. Se lo coltivano da tempo. Si insinuano o tentano di farlo proprio. Respinte comunque, sinora, da guarnizioni tedesche immarcescibili, semprevive. La corsa ci, mi rimpicciolisce le ali. Non vorrei. Vorrei proseguire senza cominciare né finire. Belle piante comunque. Anche se non so come si chiamano, si erigono nella percezione dell’attesa della pioggia. Che le avvicinerà qualche centimetro di più alla ventricaglia del frigorifero.

Qui, in terrazza, sembra che tutta la flatulenza della città sottostante sia evaporata e la campagna ritorni. Provare a stendersi sul pavimento, carezzare i mattoni come cuscini. Il senape e il verde. E il verde pisello pallido, già cominciato a nuocere al sole. Un geco dentro una formica. Saranno più o meno così i film horror che le formiche vedono di questi tempi nei loro televisori. L’azzurro elettrico e il rosso elettronico. Siamo in un albergo di terza categoria a New York, quasi al centro, quasi fortunati per quello che costa, per il servizio in camera. Ma non ci sono più posti. Come farà il 15 ad arrivare?

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LA CALMA DELLA MONTAGNA INDUCE AL PENSIERO PROFONDO
Per Ichiro Watanabe, che ha da poco compiuto novantanni, è ora di bilanci: si è lavato per un tempo pari Read more.
LA RANA
Al chilometro 52 della carretera 8, che collega Puerto Penasco a Sonoyta, in Messico, si trova un chiosco che vende Read more.
EVOLUZIONE CREATRICE
Camminando ci si alimenta di sé stessi. L’azione diventa conoscenza. Ogni punto guarda dentro l’altro. L’organizzazione delimita la struttura. La Read more.
LA POTENZA
la potenza al susseguirsi indaga proiestorie ferrogrigie in formo grafie fitte al tatto che nega se ne punti sottratti serpentini Read more.
GLI INCONTRI
gli incontri sono occasionali, lui dice solo quanto sei bello smette e non mi guarda più — per favore vuoi Read more.
da I GIORNI QUANTI (103)
Il singhiozzo. Ti sei mai chiesto cosa veramente sia. Senzascomodarefroid. Non dirmi che ti dispiace. Non dirmi che ti dà Read more.
il gatto insegue (da INSETTI 2002)
  settembre 94     il gatto insegue la foglia copre il giudice scruta la virgola aspetta il punto arrivo Read more.
IL RITO DI PLINIO
Con il risultato che il giorno dell’assemblea la sosta da Plinio, il barbiere all’angolo, era tappa obbligata per i condomini, Read more.
un teatro (X): sulle cime di certi ghiacciai estinti
si danno per certi alcuni fatti, come quella volta che si andava a toccare la neve al mare, era gennaio Read more.