vive le roi le roi est mort

1) L’immagine che resta da completare è come un gioco ad incastro nel rimettere ordine a dei pezzi in cartoncino che si chiamano tessere di quella immagine ritratta in un momento irripetibile.

 

2) Studia con attenzione l’immagine finale che si vuole ricostruire raccogliendo quante più informazioni possibili o anche preliminari o anche superficiali, intorno ai soggetti e agli oggetti in essa individuati, e posizionala in modo che sia sempre visibile durante la selezione e l’incastro dei pezzi.

 

3) L’addio del re mancato che è morto, viene sabato, arriva due giorni dopo, là dove riposano gli avi, una dinastia che lui ha visto solo da bambino,nato proprio da quel suo nonno, discendente omonimo al suo, a quello del nome, consegna del paese al fascismo, omonimo prima della consegna e poi di nuovo via da Roma, quello che è morto insieme in un dipinto (della sepoltura), quello mancato che adesso manca da Roma che lo restituisce a uno scorcio del Tevere, dal Pantheon quello che lo omaggia. 

 

(Quello che lo omaggia dal pantheon, quello mancato che lo restituisce a quello che è morto, quello a uno scorcio del pantheon che lo omaggia a quello del Tevere che è mancato)

 

Di fatto il nonno paterno gli impedisce di salire su quel trono, il trono con il referendum evaporato. Figlio dell’ultimo re (a Roma, a uno scorcio sul Tevere, nei pressi del Pantheon), quello che è morto è mancato il re di maggio, il principe che mai è stato il re che è morto, in una vita che gli impedisce di risalire, in orizzontale quella è la sua in esilio in una vita trascorsa, in buona parte è la sua, quello mancato è in gran parte. Quello è mancato in gran parte. Quello in grande del ritratto al centro è di una parte.

 

Il ritorno a quel paese, quello mancato al Pantheon solo all’inizio del millennio, in verticale una vita ricca e dispendiosa, quello che non si è risparmiato. 

 

Una vita fa, quella ancora intera, quella di scandali la sua che gli impedisce di risalire, in esilio come la propria è in orizzontale del suo omonimo, in gran parte è quella, quella è trascorsa, quella che manca è.

 

Un colpo di arma da fuoco, quello mancato che è morto il giovane tedesco uccide, consegna di fatto del paese al fascismo. Poi il proscioglimento, dopo una lunghissima battaglia legale quello mancato, quello mancato è dopo la fuga, Un episodio su tutti, prima però il regno delle Due Sicilie.

 

Prima del regno e dopo il proscioglimento un caso si chiude, quello mancato a margine, quello che è morto, i dubbi ancora restano moltissimi, come disporre i colori delle parti, i pezzi centrali, quelli in alto vicini alla tenuta di caccia, allo stemma araldico, il regno delle Due Sicilie diventa il Mezzogiorno (nel frattempo).

 

 

 

(da “vive le roi le roi est mort”, inedito)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ANGOLO DESTRO PAGINA 31
Da quando ho letto di quell’uomo che amava volontariamente dimenticare tutti i nomi, ho cominciato a conservare le parole con Read more.
WALPOLE
L’ultima scalpellata ha spezzato il ciglio sinistro fino a sotto il seno ascellare. Succede ai folli che bramano la perfezione. Read more.
IL PICCOLO JOACHIM ASPETTA I GENITORI ALL’UFFICIO SPIAGGIA 7
Il piccolo Joachim aspetta i genitori all’Ufficio Spiaggia 7, è biondo e indossa un costume blu scuro. L’annuncio viene ripetuto Read more.
ORA IL SILENZIO
ora il silenzio impone ossessione pragmatica omnia forse inspir’ando two lights two lights e il coraggio ululato a paure pure Read more.
Tentativi di golpe fungino. 2
. del poco cinema avvistato] del miraggio mondialpol promemoria] acutil bromometil vista lago della città serve lo scalo un ciclo Read more.
da I GIORNI QUANTI (110)
“Siamo troppo lunghi dentro letti in asse, o troppo accucciati nelle poltrone tonde. Eppure avevi belle spalle, poco fa.” I Read more.
UN IMPASTO
8.94   un impasto in forma di susina croccante sapore morbido di pistacchio zuccherato vanigliato di colore avorio bruciaticcio un Read more.
Portami a ballare un finale diverso (8)
Spegni la luce prima di uscirmi dal cuore, qualcuno sennò potrebbe pensare che sia ancora occupato. Colpiscimi e stordiscimi, se Read more.
ASTRAGALO
Non so cosa pensano gli altri del proprio letto, magari nemmeno ce l’hanno, un letto, e perciò mi riesce difficile Read more.