STANZA 405

dovremmo crescere ogni anno di due centimetri e mezzo crescere in primavera e sul finire dell’estate allargarci la chioma formare sottili anelli anno per anno avere l’interno cavo e quel peso non ancora nostro con tutto quello che fuori è dentro siccità.     (da MR .ME, Arcipelago itaca Edizioni, …

alla Follia di Banvard 2

Saint Paul De Vence   In questa scena del film, mentre i due sconosciuti parlano di K. alla piccola scultura dalle sagome rotanti di Tinguely qualcosa nell’aria continua a baciarsi.   In questa scena del film, lei si infila nella maschera da coniglio, insieme a lui.

GERFALCO

avevo questo amico che stava con la Lina, che poi invece la Lina si fidanzò con la Elena di Valle, e allora lui, questo amico, si fidanzò con un’altra tipa, la Jole, che anche lei però finì che entrò nel gruppo della Elena, e allora lui a questo punto ha …

pat-la-tonda (da INSETTI 2002)

direi che pat-la-tonda mi studia non scarta nulla tutte eguali nel barrire a volte gorgheggiano   in questa finissima iattanza musicale internazionale eccidio di maschi a hebron   isolano-isolata eredità di un nulla-minimo gli amici capovolgono il bicchiere

UNA BIOGRAFIA DEVOTA

una biografia devota incarna le parabole dei mal di testa – lievi, associati al canto. non solo lo spettatore può richiedere informazioni aggiuntive, ma il dispositivo della biografia consente inoltre di entrare in tutta la luminosità dello straordinario fegato di formaggio sferico (dopo aver ripetuto fedelmente l’elenco delle passeggiate che …

PASSAVOLANTE

L’autobus numero 48 che tutti i venerdì mattina macellaio Walser conduce sulla linea Takashima – Maibara-Shi, ha la particolarità di trasportare solo uomini che non credono in niente. Non esiste un cielo di vetro pestato. Non esistono 13 stelle tutte sul palmo di una mano. Non esiste una lingua di …

IL VESTITO BIZANTINO – 61

Gerundio abissale l’angelo Salatissimo grugno Resine senza boschi. In me moriva il senso del credo La giungla dell’armonia senza Scritture, solo un lascito La feritoia scarlatta del vanto Vanesio esteta di pianto. Appelli corsari credere La fiaccola spenta da tanto Dolore in coma. Nessun senso Di domani ci sarà al …

CONTRARIAMENTE SPOSTA

contrariamente sposta e tende se la locusta allontana semiolabile oltreconfino il gonfiore del timpano o la metamorfosi sì dilegua quattordicietrentadue trentaduevolte due     (da CONTRASTI, 2012)

CLAMO

ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWYXZ ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWYXZ ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWYXZ BDEFGHIJKCLAMONPQRSTUVWYXZ BCDEFGHIJKLAMNOPQRSTUVWYXZ BCDEFGHIJKLMNOTAPQRSUVWYXZ BCFGHIJKMUTANOPQDELRSVWYXZ ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWYXZ ABCDLUNGOEFHIJKMPQRSTVWYXZ BCDFGHIJKLMNUOTAREPQSVWYXZ ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWYXZ ABCFGHIJKLTENDOMPQRSUVWYXZ ABCDFGHIJKMNOPQLERSTUVWYXZ ABFGHIJKLCORDEMNPQSTUVWYXZ BCEFGHKLMDINOPQJUTARSVWYXZ ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWYXZ ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWYXZ ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWYXZ   CLAMO è una tavola alfabepoetica che fa parte della serie “Legami poetici”, 2024.